Coprinus atramentarius |
Questo fungo contiene una sostanza, la coprina, in grado di provocare effetti simili al disulfiram, se viene contemporaneamente assunto dell'alcool (effetto antabuse). Il disulfiram (utilizzato nella dipendenza dall'alcool) , inibisce il metabolismo ossidativo dell'alcool etilico, agendo sulla acetaldeide deidrogenasi e bolccando la dopamina-beta-idrossilasi, riduce la quota di norepinefrina disponibile nelle terminazioni simpatiche. Alcuni funghi del genere Coprnus, pur non essndo tossici di per sè, se assunti insieme a bevande alcoliche provocano la sindrome coprinica.
I sintomi compaiono 20-30 minuti dopo il pasto e consistono di : cefalea, vampate di calore, flush al viso, vomito, parestesie, tachicardia, ipotensione, dolore toracico. Sono possibili complicazioni come turbe del ritmo, ischemia miocardica, acidosi metabolica. Il quadro clinico, tuttavia, scompare spontaneamente in poche ore.
La terapia è sintomatica : riempimento vascolare, ossigeno, vasopressori nei casi più gravi. La gastrolusi è inutile perchè i pazienti vomitano spontaneamente. L'alcool, ovviamente, va proscritto per almeno 72 ore.