__________________________________________________________________ __________________________________________________________________ ISSN 1080-3521 EDUCATIONAL SYNOPSES IN ANESTHESIOLOGY and CRITICAL CARE MEDICINE - Italia - Il giornale italiano on line di anestesia Vol 5 No 04 APRILE 2000 __________________________________________________________________ __________________________________________________________________ Pubblicato elettronicamente da: Vincenzo Lanza, MD Servizio di Anestesia e Rianimazione Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Palermo, Italy E-mail: (lanza@mbox.unipa.it) Keith J Ruskin, MD Department of Anesthesiology Yale University School of Medicine 333 Cedar Street, New Haven, CT 06520 USA Office: 203-785-2802 E-mail: ruskin@gasnet.med.yale.edu Copyright (C) 1996 Educational Synopses in Anesthesiology and Critical Care Medicine. All rights reserved. Questo rivista on-line può essere copiata e distribuita liberamente, curando che venga distribuita integralmente, e che siano riportati fedelmente tutti gli autori ed il comitato editoriale. Informazioni sulla rivista sono riportate alla fine. ________________________________________________________________ In questo numero: 1 Memoria ed esperienze oniriche durante anestesia e sindromi post-traumatiche da stress: parte 6^ - prevenzione e trattamento 2 Memoria ed esperienze oniriche durante anestesia e sindromi post-traumatiche da stress: bibliografia _______________________________________________________ Memoria ed esperienze oniriche durante anestesia e sindromi post-traumatiche da Stress: parte 6^ - prevenzione e trattamento _______________________________________________________ Anthony Messina, MD Assistant Professor of Anesthesiology The New York Hospital-Cornell Medical Center Associate Attending Anesthesiologist Lenox Hill Hospital New York, 10021 - USA agmessina@earthlink.net Prevenzione lll "Come anestesisti, noi abbiamo l’obbligo morale non solo di alleviare il dolore e l’apprensione dei nostri pazienti, ma anche di assicurare loro sia l’oblio che la sicurezza durante l’intervento chirurgico" (Scott DL 1972)I benefici per il paziente di un’anestesia leggera in combinazione con i miorilassanti sono indiscussi, ma l’anestesista si assume una responsabilità morale nei confronti del paziente garantendogli che non si verifichi awareness, cioè risveglio o coscienza intraoperatoria. Fino a che non siano disponibili semplici e appropriati sistemi di monitoraggio, questo problema può essere eliminato soltanto con un’attenzione molto accurata per la tecnica anestesiologica. (Editorial Br Med J 1976 )Dopo 152 anni, noi ancora non siamo nelle condizioni di potere promettere ai nostri pazienti una sicura incoscienza durante anestesia generale (Ghoneim MM 1992, Kulli J 1991). Diversi autori hanno descritto differenti cause di memoria, cause tutte indesiderabili (Aitkenhead AR 1993, Ghoneim MM 1992, Mainzer J 1979). L’elemento comune tra i casi di memoria, con e senza l’uso di miorilassanti, è la sofferenza del paziente al di là della sua incapacità a muoversi.lll Sebbene siano state prodotte delle raccomandazioni per attuare delle modificazioni nella paratica corrente riguardo alle "percezioni uditive" sotto anestesia, "sussistono adesso sufficienti evidenze per autorizzare l’adozione di provvedimenti mirati a prevenire che ogni paziente anestetizzato possa sentire conversazioni in sala operatoria" (Editorial Lancet 1974). Altri autori sono andati oltre, sostenendo l’adozione dell’uso routinario di un monitor che possa prevenire il verificarsi di awareness (Editorial BMJ 1976, Lunn JN 1978, Mainzer J 1979, Ghoneim MM 1992, MM, Bailey AR 1997). In questo editoriale è evidente che gli autori trattavano della memoria repressa (implicita). I potenziali uditivi evocati, e così le percezioni uditive, risultavano mantenute durante l’anestesia (Veselis B Personal communication)In passato, a meno che il paziente fosse emodinamicamente instabile, la maggior parte delle proposte per prevenire l’awareness consisteva nell’approfondire l’anestesia (Editorial Lancet 1945, Mushin WW 1951, Cobb S 1961, Editorial Lancet 1974, Editorial Med J Aus 1974, Editorial BMJ 1976, Mainzer J 1979). L’aggiunta di basse concentrazioni di anestetico inalatorio dopo il parto (Crawford JS 1971), e dal momento dell’induzione (Latto IP 1977), ha ridotto l’awareness nelle pazienti sottoposte a taglio cesareo. I miorilassanti si sarebbero dovuti usare con cautela e solo quando necessario (Mainzer J 1979). Infatti, se la paralisi è parziale il paziente può essere in grado di rispondere efficacemente nel caso si verifichi awareness. Dundee dimostrò che l’aggiunta di narcotici portò a una riduzione del dosaggio dei miorilassanti (Dundee JW 1969). Ciò corrisponde con i dati che mostrano che la supplementazione di narcotici permette un’anestesia più stabile, come conseguenza di una minore probabilità di coscienza, di movimenti e di risposta a comando ai livelli equivalenti di incoscienza definiti dal BIS (Sebel PS 1997).lll La "concentrazione minima ematica" è stata sostenuta come guida della profondità di anestesia (Das BB 1975). Ma gli studi mostrano un’ampia variazione nei livelli ematici di farmaco al risveglio (Brand L 1961, Aitkenhead AR 1993). Ciò è stato considerato come la causa della più alta incidenza di risvegli con la neuroleptoanestesia a paragone delle tecniche inalatorie. (Russell IF 1993, Schwender D, Kaiser A 1994, Aitkenhead AR 1993).Nonostante sia stato dimostrato che i pazienti possano essere svegli e non muoversi (Parkhouse J 1960, Cundy JM 1995), alcuni ricercatori sostengono che è verosimile che i pazienti si muoveranno in risposta allo stimolo chirurgico prima di diventare svegli. A una concentrazione anestetica per la quale è improbabile il movimento del paziente (1.3 MAC), anche la memoria sarebbe improbabile (Sebel P 1997). Eger ha suggerito che forse è richiesto 0.75 MAC per abolire ricordi spiacevoli o spaventosi durante anestesia (Eger El II 1990). Poiché il 50% dei pazienti mostrerà reazioni e si muoverà in risposta a 1 MAC, sembra prudente considerare una concentrazione anestetica che superi 1 MAC per prevenire l’awareness. Nei pazienti non stimolati, sembra che lo stato di coscienza emerga approssimativamente a 0.45 MAC (Chortkoff BS 1993) Comunque questo valore è probabilmente molto più alto nei pazienti stimolati. Questi dati non tengono conto di influenze imprevedibili e del variare della stimolazione chirurgica sulla profondità dell’anestesia. Non tengono conto della variabilità farmacodinamica individuale del paziente. Non esistono strategie per monitorizzare accuratamente il livello della stimolazione chirurgica. Quindi, stime di MAC attendibili per predire un awareness, non possono essere calcolate tenendo conto di tutte le variabili che possono causare coscienza nei pazienti: la stimolazione chirurgica sfugge a un’esatta proporzionalià con la profondità di anestesia.Diversi autori hanno sottolineato che l’eliminazione del risveglio con ricordo conduce al rischio di potenziali effetti collaterali minacciosi per la vita del paziente, somministrando alti dosaggi di anestetici (Blacher RS 1984). Hug ha notato che con gli attuali progressi delle tecniche anestesiologiche, sono rari i pazienti che non possono tollerare adeguate dosi di anestetico per mantenere lo stato di incoscienza, poiché le ipotensioni possono essere prontamente trattate con l’uso aggressivo di farmaci vasoattivi e con la somministrazione di liquidi sulla guida del monitoraggio emodinamico (Hug CC 1990).Il controllo dell’apparecchio di anestesia prima e durante l’intervento chirurgico insieme all’uso routinario di monitor per la concentrazione di fine espirazione di anestetico inalatorio sono le procedure più affidabili per assicurare un’adeguata erogazione e assorbimento di anestetico inalatorio (Mainzer J 1979). Tuttavia questi provvedimenti non risolvono le variabili sopra discusse.lll Anestetizzare il paziente critico è diventato più sicuro con il passare del tempo per i progressi che si sono realizzati nella conoscenza dei differenti tipi di shock: emorragico, ipovolemico, cardiogeno e settico (Frank ED 1999, Guyton AC 1999, Rotondo A 1998). Il monitoraggio respiratorio dell’anidride carbonica ha ridotto le morti e i danni neurologici da intubazione esofagea e inoltre funziona come monitoraggio dei parametri vitali dandoci informazioni sul ritorno venoso al cuore – aiutandoci nella diagnosi di eventi intraoperatori minacciosi per la vita come l’ipertermia maligna e l’embolia polmonare (Weingarten M 1990, Duncan PG 1991). La pulsossimetria, sebbene nessuno abbia mai dimostrato che modifichi l’esito del paziente, tuttavia è stata riconosciuta come un mezzo che rende l’anestesia più sicura fornendoci i segnali iniziali di ipossia. (Duncan PG 1991). Anche i cateteri arteriosi polmonari, mai dimostrati come miglioramento assoluto dell’esito perioperatorio, tuttavia permettono di manipolare le condizioni di riempimento nel paziente cardiopatico, consentendo un trattamento più accurato dei pazienti con malattia cardiaca nel periodo perioperatorio. (Dexter TJ 1996). Assicurare un adeguato riempimento volemico rianimatorio costituisce la pietra miliare del trattamento anestesiologico nel paziente critico. I metodi tradizionali per la valutazione dello stato di riempimento intravascolare del paziente critico sono basati sull’uso della pressione venosa centrale (CVP) e del cateterismo arterioso polmonare (PAC). Questi metodi costituiscono progressi significativi rispetto al passato. L’introduzione dell’ecocardiografia trans-esofagea (TEE) ha migliorato ancora oltre le nostre capacità (Kolev N 1998). Infatti, i ricercatori scoprirono che la pressione capillare polmonare di incuneamento non rispecchiava fedelmente la pressione (volume) telediastolica del ventricolo sinistro in contrasto con la TEE (Messina AG 1993). Perciò la diagnosi e il trattamento di ipotensioni perioperatorie divennero più accurate con la TEE. Ciò ha permesso anestesie più sicure nei pazienti critici. Nella terapia elettroconvulsiva, l’ecocardiografia ha risolto una controversia vecchia di decenni, sull’origine delle modificazioni dell’elettrocardiogramma (ECG) durante il trattamento elettroconvulsivante. E’ stato dimostrato che queste modificazioni prendono origine dal miocardio e non dal sistema nervoso. Sebbene una parte delle modificazioni ecocardiografiche possono riflettere variazioni transitorie delle condizioni di carico e dello stato di riempimento cardiaco, tuttavia questi dati giustificano un trattamento aggressivo dei segni ECG-grafici di ischemia miocardica durante la terapia elettroconvulsiva (ECT) (Messina AG 1992, Messina AG, Devereux RB 1993).La percezione uditiva è possibile (Trustman R 1977) durante l’anestesia. Perciò, in questo senso, le conversazioni in sala operatoria vanno tenute in conto. (Levinson BW 1965, Cheek DB 1965). Sono stati raccomandati tappi auricolari e conversazioni ottimistiche per rassicurare i pazienti. (Mainzer, J Jr 1979, Grant LJ 1979). Altri hanno suggerito di fornire suggestioni terapeutiche positive, routinariamente durante l’anestesia (Editorial Lancet 1986). Al contrario, è possibile che un paziente possa trovare queste sollecitazioni ugualmente stressanti allorquando si verifica un awareness con panico e/o dolore.Hug ha posto la seguente questione: "analgesia e amnesia sono sostituti sufficienti di incoscienza in un paziente che accetta …un’anestesia generale… Molta parte del ricordo di eventi intraoperatori durante anestesia con oppiodi non comprende il dolore tra i disturbi lamentato dal paziente. Piuttosto, è caratterizzato da un sentimento di paura, e perfino di panico, causato dall’impossibilità del paziente a comunicare circa il proprio stato o a fuggire da questa condizione" (Hug CC 1990)Diversi autori hanno sollevato la seguente domanda: sussiste un obbligo di informare il paziente dei rischi di awareness a prezzo di creare paura, apprensione, e perdita di fiducia nell’abilità dell’anestesista ? (Hug CC 1990, Aitkenhead AR 1993) Spesso la paura deriva quando non c’è soluzione. Oggi noi abbiamo due soluzioni: 1. Usare i miorilassanti solo quando necessario. 2. Usare un monitoraggio dell’adeguatezza dell’anestesia in tutte le anestesie generali, per assicurare che il paziente sia incosciente, dato che il PTSD (disturbo post-traumatico da stress), correlato alla memoria sotto anestesia può verificarsi con o senza l’uso di miorilassanti (Cundy JM 1995, Glass PS 1997). Metodi per stabilire l’adeguatezza del livello di anestesia Tecnica dell’avambraccio isolatoTunstall isolò un avambraccio dal circolo prima dell’iniezione di un miorilassante, gonfiando un manicotto pneumatico e poi istruendo verbalmente il paziente anestetizzato a muovere l’arto non paralizzato (Tunstall ME 1977). Il manicotto deve essere sgonfiato dopo circa 20 minuti per evitare blocco o danno del nervo, causati dalla compressione (Ghoneim MM 1992).Segni clinici di anestesia leggera Prima dell’introduzione nell’uso clinico dei miorilassanti, era necessario un piano profondo di anestesia per produrre il rilassamento muscolare richiesto per la chirurgia addominale, che alcuni pazienti non tolleravano. Piani più leggeri di anestesia divennero possibili quando furono usati i miorilassanti per ottenere un adeguato rilassamento muscolare; ma essi eliminarono anche molti dei segni clinici della classificazione di Guedel (Guedel AE 1937). Le modificazioni delle funzioni autonomiche sono scarsamente correlate con la profondità dell’anestesia e costituiscono misure inaffidabili del livello di coscienza durante anestesia (Mainzer J 1979, Russell IF 1989, Russell IF 1993, Schwender D 1994, Bailey AR 1997, Flaishon R 1997). Bogdod dimostrò che un movimento intenzionale in risposta a un comando non era correlato alla profondità di anestesia (Bogod HG 1990). Analogamente Moerman dimostrò che i ricordi anestesiologici di pazienti che hanno sperimentato un episodio di awareness sotto anestesia generale non potrebbero essere differenziati con certezza dai controlli, da parte di anestesisti esperti. (Moerman N 1993). Se questo è vero, noi come possiamo valutare, dopo il caso, con certezza che l’awareness è dovuto a un’anestesia inadeguata?L’esperienza clinica usa i principi di farmacocinetica e di farmacodinamica dei farmaci anestetici e i segni clinici per stimare l’adeguatezza dell’anestesia. Per gli anestetici inalatori si usa la MAC (minimum alveolar concentration = concentrazione minima alveolare) come guida per la somministrazione. La MAC, valore derivato da studi statistici sulla popolazione, è la dose che previene la risposta allo stimolo chirurgico nel 50% della popolazione. Non ha una correlazione con il livello di coscienza. Somministrare un anestetico inalatorio, avendo come guida la sua MAC, non tiene conto dei fabbisogni anestetici individuali. La somministrazione di un anestetico endovenoso è basata su principi di farmacocinetica. Anche questo metodo non tiene conto della variabilità individuale. (Bailey AR 1997). La breve durata d’azione dei farmaci usati oggi produce un risveglio rapido, tanto che sia intenzionalmente voluto quanto che non lo sia (Sandin R 1993).Elettromiografia frontale L’elettromiografia frontale (FEMG) misura l’attività del muscolo frontale, che è innervato da fibre efferenti viscerali del nervo faciale ed è molto meno sensibile agli effetti dei farmaci bloccanti neuromuscolari in confronto agli altri gruppi muscolari (Bennett HL 1998, Couture LG 1989).Potenziali evocati uditivi Bailey e Jones hanno riesaminato l’efficacia dei potenziali evocati uditivi (AEP) (Bailey AR 1997). Si credeva che la modificazione nella latenza media dei potenziali evocati uditivi (MLAEP) riflettesse la componente ipnotica dell’anestesia in contrasto con l’effetto analgesico (Thornton C 1989). La latenza corticale precoce o media dei potenziali evocati uditivi riflette la profondità dell’anestesia, attraverso la dimostrazione delle modificazioni dei livelli di coscienza con le stimolazioni chirurgiche (Thornton C 1988). Durante anestesia per taglio cesareo, una MLAEP è associata con stato vigile intraoperatorio, movimenti significativi e ricordo postoperatorio delle manipolazioni chirurgiche (Schwender D 1995). Informazioni uditive e memoria repressa di eventi intraoperatori si verificano in pazienti in cui i potenziali corticali precoci della latenza media dei potenziali evocati uditivi (MLAEP) sono preservati durante anestesia generale (Schwender D 1994).BIS monitor  Per molti anni è stato sostenuto l’uso dell’elettroencefalogramma come monitoraggio della profondità di anestesia durante gli interventi ma fino al BIS monitor, il tracciato grezzo EEG e gli algoritmi sull’EEG risultarono clinicamente inutili (Brand L 1961, Mainzer J 1979, Aitkenhead AR 1993, Bailey AR 1997)L’analisi bispettrale quantifica il grado di accoppiamento di fase e così può essere derivato un indice bispettrale (Sigl JC 1994). E’ stato dimostrato che l’indice bispettrale è migliore rispetto ai parametri spettrali standard nel predire i movimenti del paziente in risposta allo stimolo chirurgico (Kearse LA 1994). Inoltre, le modificazioni del Bispectral index (indice bispettrale) sono correlate con la concentrazione ematica di propofol e con la soppressione dell’apprendimento indotta dal propofol (Leslie K 1995).Brice ha dimostrato una relazione tra i sogni e i movimenti (Brice DD 1970). Mentre i primi studi avevano trovato che la maggior parte dei movimenti intenzionali non erano associati con awareness (Fairley HB 1956, Mushin WW 1951), Tunstall e altri hanno dimostrato che la maggior parte dei movimenti intenzionali sono associati con uno stato di coscienza senza memoria cosciente (Tunstall ME 1977, Russell IF 1979). La probabilià di coscienza, i movimenti e le risposte a comando sono state correlate con il BIS index. Le curve generate da questi dati erano dipendenti dalla tecnica anestesiologica utilizzata: piatte con dosaggi di narcotici da moderati ad alti, lineari con un ipnotico puro, propofol, mentre la tecnica mista con anestetico inalatorio, protossido d’azoto e marcotici a basso dosaggio si pone tra queste due curve (Sebel PS, Lang E 1997). L’unico trattamento efficace per l’awareness è un livello appropriato di incoscienza. L’unico modo coerente per assicurare l’incoscienza è il monitoraggio dell’adeguatezza dell’anestesia e cioè, oggi, il BIS monitor.Come prevenire i risvegli lll Fino a quando non venga usato routinariamente un monitoraggio per l’adeguatezza dell’anestesia, i risvegli durante anestesia generale possono essere meglio evitati minimizzando l’uso dei miorilassanti e con una meticolosa attenzione per la tecnica anestesiologica adoperata. Bailey ha consigliato un certo numero di mosse per ridurre i risvegli. Evitare tecniche che dipendono soltanto dall’effetto anestetico del farmaco recettore-correlato, per esempio oppiodi, benzodiazepine e protossido. Vengono raccomandati i farmaci che sopprimono i potenziali evocati uditivi a latenza media (MLAEP) (anestetici volatili e propofol). Usare premedicazione e deafferentazione con tecniche di anestesia locale per ridurre l’eccitazione nervosa. L’awareness si verifica quando si crea uno squilibrio tra la dose di anestetico, la stimolazione chirurgica e fattori propri del paziente. I dosaggi degli anestetici inalatori ed endovenosi sulla base della MAC, del peso corporeo e dei segni clinici sono inadeguati per predire l’adeguatezza dell’anestesia in uno stato di paralisi (Bailey AR 1997).Al presente, tre domande offrono una sfida allo studioso della memoria cosciente e repressa sotto anestesia. Prima domanda: qual è la vera incidenza di memoria cosciente e repressa sotto anestesia; seconda domanda: come la memoria cosciente e repressa sotto anestesia può essere scoperta ed evitata; terza domanda: come possiamo aiutare i pazienti che hanno memoria cosciente e repressa sotto anestesia sia per prevenire che per trattare le sequele psicologiche ? Per valutare la vera incidenza della memoria cosciente e repressa sotto anestesia noi possiamo usare la metodologia della letteratura psichiatrica sul PTSD. Ciò comporterebbe una intervista diagnostica preoperatoria di base, per individuare eventuali malattie psichiatriche. Una concomitante patologia psichiatrica maggiore, quale depressione maggiore, abuso di droghe, disturbo di panico, aumenta il rischio di PTSD (McFarlane AC 1992). Dopo l’intervento, bisognerebbe seguire a lungo termine il paziente con le stesse interviste standardizzate per valutare eventuali variazioni nei risultati dei dati ottenuti. Sarebbe necessario correlare i dati con i dosaggi dei farmaci anestetici usati intraoperatoriamente, con gli indici del BIS e con i valori emodinamici. Bisognerebbe usare lo stesso protocollo per un gruppo controllo di pazienti ricoverati in ospedale per gravi patologie.Prevenzione e trattamento Il problema della prevenzione e del trattamento dei disturbi psichiatrici, compreso il PTSD, a causa di una memoria cosciente o repressa durante un’anestesia, ha ricevuto scarsa attenzione fino ad oggi. La letteratura corrente suggerisce che ci sono conseguenze psicologiche derivanti dalla memoria cosciente e repressa durante anestesia, ma sono necessari ulteriori studi. Diversi case reports (Blacher RS 1975, Meyer BC 1961, Goldman L 1987, Macleod AD 1992, Bennett HL 1990, Tunstall ME 1982 Guerra 1986, Tracey J 1993, Messina AG 1996, Osterman J 1998) e studi (Moerman N 1993, Schwender D 1998) evidenziano sintomi consistenti di PTSD. Sebbene le interviste telefoniche per individuare memoria repressa siano guardate con scetticismo da molti ricercatori che si occupano di memoria, la ben riconosciuta esistenza di comportamenti corrispondenti al PTSD nella valutazione di un’amnesia (memoria repressa) di un evento traumatico, suggerisce che tale approccio può essere utile (van der Kolk BA 1995).Ulteriori studi sono necessari per esaminare i tempi ottimali per la valutazione clinica, specialmente a causa del fatto che i pazienti raramente informano i loro anestesisti del problema (Moerman N 1993…………).L’impresa da affontare è capire la memoria cosciente e repressa sotto anestesia e il suo impatto sul paziente, mentre si continua a tentare di trovare dei mezzi per diagnosticarla e prevenirla. La questione della sua incidenza, quando si riesce ad accertarla, e che cosa accada ai nostri pazienti quando si verifica memoria cosciente e repressa sotto anestesia, rimane ancora da risolvere.Noi possiamo aiutare i nostri pazienti che sperimentano memoria cosciente e repressa sotto anestesia sia nella prevenzione che nel trattamento delle sequele psicologiche. Possiamo identificare i pazienti con fattori di rischio di co-morbosità. Questi pazienti sono a più alto rischio di contrarre PTSD dopo memoria cosciente e repressa sotto anestesia. Quindi possiamo approntare raccomandazioni anestesiologiche in considerazione di questo più alto rischio, per esempio evitare miorilassanti quando possibile, usando l’anestesia regionale. Infine abbiamo bisogno di mettere a punto una procedura postoperatoria routinaria per la diagnostica, magari usando il questionario di screening proposto in questo lavoro, come strumento per individuare i pazienti che hanno segni o sintomi di PTSD. Gli studi di follow up per le vittime di PTSD possono avere una portata relativa nel campionamento di pazienti che hanno avuto esperienze meno traumatiche. E’ stato stabilito che ciò si verifica poichè soggetti con esperienze estremamente traumatiche possono rifiutare la loro partecipazione, per evitare la riesposizione ai ricordi dell’evento traumatico (Osterman J 1998, van der Kolk BA 1995). Inoltre poiché il peggiore tipo di casi di memoria cosciente e repressa è quello con panico e dolore, possiamo stabilire che il 10% di incidenza di memoria cosciente con dolore è la forma più grave di di memoria cosciente e perciò la più traumatica. Peraltro, questo 10% di incidenza probabilmente è una sottostima del problema. Tuttavia, una volta identificati, questi pazienti possono essere più accuratamente valutati e seguiti con trattamenti mirati al PTSD. Il PTSD è annualmente la seconda malattia psichiatrica socialmente più costosa negli Stati Uniti, dopo la schizofrenia. (Personal communication: Drs. Bessel van der Kolk and Janet Osterman ) Infine, le più gravi forme di esperienze traumatiche si manifestano con amnesia dell’evento. Alla luce di questo fatto, non sapremo mai la vera incidenza di questo problema.Gli anestesisti, come categoria professionale, dovrebbero assumersi un ruolo principale nell’investigare questi problemi in collaborazione con i colleghi psichiatri e psicologi. Per lo studio della memoria cosciente e repressa sotto anestesia, è necessaria una grande perizia per la comprensione e la valutazione della memoria intraoperatoria come anche degli effetti di una trauma sconvolgente sulla memoria stessa. Ulteriori esplorazioni sul carico psicologico della memoria cosciente e repressa durante anestesia sono necessarie per l’anestesista per lavorare in un terreno di prevenzione dei disturbi psichiatrici derivanti da un’involontaria memoria cosciente e repressa sotto anestesia. VALUTAZIONE della FREQUENZA Come sopra notato, sussistono dei problemi nella metodologia correntemente in uso per la valutazione dell’incidenza della memoria cosciente e repressa sotto anestesia. E' necessario un progetto su larga scala condotto dagli anestesisti in collaborazione con psichiatri e psicologi, per determinare accuratamente l’incidenza della memoria cosciente e repressa sotto anestesia. Gli studi e le conoscenze attuali non ci danno indicazioni sufficienti sui tempi ottimali di valutazione per la memoria cosciente e repressa sotto anestesia. Comunque, la conoscenza degli affetti del trauma sulla memoria suggerisce che una valutazione postoperatoria entro alcuni giorni probabilmente porta a una sottostima della frequenza della memoria cosciente e repressa sotto anestesia. Sulle basi delle conoscenze correnti, un’indagine telefonica condotta a un mese di distanza dal postoperatorio per gli effetti comportamentali della memoria repressa può aumentare la sensibilità degli strumenti di screening. (Osterman J 1998) Un gruppo di controllo di pazienti che è stato ricoverato in ospedale per patologie maggiori sarebbe una parte importante dell’indagine di screening. Sono raccomandate le seguenti domande per la valutazione della frequenza e dell’intensità dei disturbi:Questionario per il paziente Frequenza Intensità Dopo il suo intervento, Lei evita cose che le ricordano l’intervento, come medici, ospedali o programmi televisivi? Dopo il suo intervento, le ritornano all’improvviso alla mente scene dell’intervento? Dopo il suo intervento, ha avuto sensazioni corporee spaventose, come dolore toracico, sensazione di soffocamento o dolore nella zona che è stata operata? Dopo il suo intervento, ha difficoltà a ritrovare il suo equilibrio dopo che è stato turbato o spaventato? Dopo il suo intervento, ha disturbi del sonno? Frequenza Intensità 0 = Mai 1= Occasionalmente 2 = Frequentemente 3 = Sempre 0 = Nessuna 1= Media 2 = Moderata 3 = Estrema lll La scoperta e la prevenzione della memoria cosciente e repressa durante anestesia è la pietra angolare della gestione di questo problema. In ogni modo, la controversia sulla vera incidenza della memoria cosciente e repressa sotto anestesia è un tema discutibile. E’ generalmente ammesso che la memoria cosciente e repressa costiuisce un problema quando si usano i miorilassanti. La FDA (Food and Drug Administration ) ha approvato un sistema computerizzato per processare l’EEG, il monitor dei dati Bispettrali, che ci permette di verificare il livello di coscienza durante anestesia. Il problema della memoria cosciente e repressa dovrebbe diventare di interesse storico solo se noi in gruppo facciamo due cose. Primo: approviamo uno standard per limitare l’uso dei miorilassanti alle situazioni cliniche che effettivamente li giustificano; secondo: richiediamo l’uso di un monitor del livello di coscienza o dell’adeguatezza dell’anestesia durante tutte le anestesie generali. Poiché gli anestesisti non comunemente si trovano a lavorare in unità di terapia intensiva, il problema della memoria cosciente e repressa con paralisi probabilmente è molto maggiore in questi reparti. Bisogna fare attenzione a questo problema, perchè in futuro interesserà le unità di terapia intensiva.Liu ha notato: "Molti casi di awareness con ricordo possono essere prevenuti con una tecnica meticolosa, ma è improbabile che l’awareness nei pazienti paralizzati con miorilassanti possa essere eliminato totalmente senza mettere in pericolo irragionevolmente alcuni pazienti con la somministrazione di un eccessivo dosaggio di farmaci anestetici."(Liu WH 1991) In un certo senzo, dire ciò è simile a dire a un internista "evitare l’ipotensione e l’ipossia". Oggi noi siamo in grado di minimizzare "ipotensione e ipossia" non solo in base al giudizio clinico, ma con progressi tecnologici, quali il cateterismo arterioso, la pulsossimetria, l’ecocardiografia transesofagea e l’uso aggressivo di farmaci cardioattivi. La cartella anestesiologica tradizionale non è sufficiente a identificare e a predire le cause di awareness (Moerman N 1993). La cartella anestesiologica informatizzata può essere più vantaggiosa a questo scopo. La neuroleptoanestesia, come definita tradizionalmente, è associata a una più alta frequenza di awareness (Russell IF 1993). Con essa dovrebbe essere necessario associare un potente anestetico inalatorio. In futuro la vigilanza e la "tecnica meticolosa" saranno migliorate dall’uso delle stazioni di lavoro anestesiologiche informatizzate usando le reti neurali (Kück K 1997). Come Hug ha sottolineato nel suo editoriale: "I rischi di una incostante e imprevedibile ipotensione superano i rischi di awareness? Molti risponderebbero ‘si‘ nel caso di pazienti critici con malattie rischiose per la vita, potenzialmente peggiorate da una ipotensione. Ma io argomenterei che una ipotensione è più prontamente diagnosticata e trattata di un awareness nel paziente paralizzato. A meno che la sopravvivenza di un paziente non sia criticamente dipendente dall’evitare perfino una momentanea ipotensione, la mia prima priorità è assicurare l’incoscienza." (Hug CC 1990).Quando noi paralizziamo i nostri pazienti possiamo solo immaginare il loro livello di coscienza. La risposta è di evitare l’uso dei miorilassanti quando possibile e monitorizzare l’adeguatezza dell’anestesia con il BIS monitor durante tutte le anestesie generali o in futuro con altri monitor in attuale sviluppo per l’adeguatezza dell’anestesia. Forse la nostra domanda finale sul tema dovrebbe essere, non quale è la vera incidenza dell’awareness; ma dobbiamo tollerare, come medici, come società umana moderna, anche un solo caso di awareness, ora che siamo capaci di prevenirlo con il miglioramento del monitoraggio e con un ricorso meno frequente alla causa più comune: uso di miorilassanti con un livello inadeguato di anestesia.?Analizzando i dati sulla memoria sotto anestesia giungiamo alla seguente conclusione. La memoria cosciente (esplicita) appare correlata alla profondità dell’anestesia. Aggiungere più anestesia, per esempio agenti inalatori, porta a una minore memoria cosciente; la neuroleptoanestesia sembra essere associata con maggiore memoria, probabilmente a causa di una minore profondità dell’anestesia. La due variabili che non possono essere controllate sperimentalmente né quantificate sono la stimolazione chirurgica e la variabilità farmacodinamica del paziente. La memoria cosciente sembra sensibile a queste variabili dopo che è stata ottenuta una certa profondità di anestesia, come evidenziato dalla consistente riduzione della percentuale di memoria cosciente in olre 30 anni di studi. Tuttavia la memoria repressa (implicta) appare più resistente alle stesse profondità di anestesia, come evidenziato dalla percentuale persistentemente alta di memoria repressa (implicita) e di sogni, in 30 anni di studi. Gli studi dimostrano che lo squilibrio tra profondità di anestesia e modificazioni dei livelli di stimolazione chirurgica porta all’awareness (Andrade J 1994 , Weinberger NM 1984). Noi possiamo monitorizzare i livelli di coscienza con il BIS monitor ma non possiamo monitorizzare i livelli di stimolazione chirurgica né la variabilità farmacodinamica. La ragione per la quale alcuni studi dimostrano memoria sotto anestesia non correlata ad alcun fattore particolare, credo, sia dovuta a questo non quantificabile livello di stimolazione chirurgica e alla variabilità farmacodinamica di ogni paziente (Osbourne GA 1993, Moerman N 1993). L’uso del Bis monitor ci permette di valutare indirettamente l’influenza di queste ultime due variabili, seguendo le tracce del livello di coscienza con il Bis monitor. Oggi, in anestesia, noi ci siamo evoluti dalla posizione del "dottore della resuscitazione" a quella del "dottore dell’anestesia". Abbiamo la possibilità di controllare questi fattori che portano all’awareness attraverso l’uso del BIS monitor, nella stessa maniera in cui imponiamo i monitor per la CO2 per limitare l’incidenza di intubazioni esogagee. La pulsossimetria è diventata un monitoraggio standard nonostante l’esito negativo degli studi che non avevano dimostrato un miglioramento dell’outcome del paziente. Wilson con la tecnica dell’avambraccio isolato ha stabilito che è moralmente inaccettabile permettere che un paziente rimanga nel dolore e nella sofferenza anche se non ha memoria del suo patimento. Inoltre, ha stabilito che il paziente in stato vigile anche se in amnesia può andare incontro ad effetti collaterali dovuti a un’anestesia inadeguata (Wilson ME 1981). Perciò 18 anni dopo la pubblicazione di Wilson, noi poniamo la domanda: E’ difendibile questa situazione: conoscere le sequele croniche di PTSD derivante da memoria con panico e /o dolore e non imporre l’uso di un tale monitoaggio?In considerazione del rischio di PTSD, come ti comporteresti con un paziente che ti si presentasse con uno dei 3 seguenti scenari? Cosa diresti a un paziente che tu hai trattato, che inavvertitamente, senza errori nella tua condotta, è stato vittima di memoria sotto anestesia con dolore durante l’intervento, che ha necessitato di miorilassanti, che avresti potuto evitare se avessi usato il BIS monitor?Situazione ancora più importante: cosa diresti a un paziente che tu hai trattato, che è stato vittima di memoria sotto anestesia con dolore durante un intervento, dove i miorilassanti furono usati senza necessità e dove anche non era in uso il BIS monitor? Come potresti affrontare quello che 20 anni fa era un bambino di 7 anni, dopo che è stato tormentato da incubi per anni, dopo che ha sofferto tutti gli orrori di un grave caso di PTSD, con amnesia dell’esperienza intraoperatoria, così da non avere un collegamento con la causa dei suoi sintomi, che poi ha ricordato e ti cerca per chiederti: perchè deve accadere tutto questo ? CONCLUSIONI In conclusione, ho presentato la dimostrazione che I metodi tradizionali usati per giudicare l’adeguatezza dell’anestesia sono misure inaffidabili di incoscienza durante anestesia: le modificazioni della funzione neurobegetativa sono scarsamente correlate con la profondità dell’anestesia (Mainzer J 1979, Russell IF 1989, Russell IF 1993, Schwender D 1994, Flaishon R 1997), MAC (Aitkenhead AR 1993 ), il dosaggio in mg/kg il dosaggio degli anestetici endovenosi (Mainzer J 1979, Barclay A 1980, Wright PJ 1982, Russell IF 1993, Schwender D, Kaiser A 1994, Aitkenhead AR 1993 ……), e perfino il movimento del paziente non possono essere affidabili in tutti i pazienti (Parkhouse 1960, Cundy JM 1995). Questa variabilità individuale tra i pazienti è dovuta a 2 fattori che non possono essere monitorizzati: il livello della stimolazione chirurgica e la variabilità farmacodinamica dei singoli pazienti (Andrade J 1994 , Weinberger NM 1984 ). E’ eticamente accettabile anestetizzare pazienti sapendo che una certa percentuale non importa quanto piccola, sarà sveglia, paralizzata nel panico e o nel dolore a causa di questi fattori e così potenzialmente soffrirà di sequele di PTSD per tutta la vita? Ho discusso ampiamente la soluzione di questo problema. E’ tempo di fermare l’incosapevole vittimizzazione dei pazienti.E quindi, perchè adesso che disponiamo di un monitor per il livello di coscienza, dopo 50 anni di ricerche, siamo come gruppo di anestesisti così restii ad accettarlo? E’ forse perché, come dicevano Neeld e White, la memoria sotto anestesia sarebbe sovrastimata come se non fosse un problema significativo? Io credo che date le prove tratteggiate in questo lavoro, la memoria sotto anestesia continua a essere un problema significativo. Ha un’incidenza casuale (Osbourne GA 1993, Moerman N 1993) che appare correlata alla nostra incapacità di compensare le relazioni dinamiche tra profondità dell’anestesia, il livello della stimolazione chirurgica e la variabilità farmacodinamica dei pazienti. La letteratura ha ripetutamente documentato questi problemi (Aitkenhead AR 1993, Weinberger NM 1984, Andrade J 1994). Inoltre, io ho dimostrato l’importanza del recupero tardivo della memoria repressa spiacevole, a volte, sotto forma di sogni. Stiamo comprendendo il nostro "imperativo morale" di rendere questo tema di solo interesse storico? O stiamo ripetendo gli errori della storia, in questo caso permettendo il verificarsi di altri casi di PTSD dovuti a memoria sotto anestesia, per non avere imparato da essi. Come anestesista e come vittima per un lungo periodo di PTSD connesso a memoria con panico e dolore sotto anestesia, per 38 anni dopo il mio intervento, vorrei spronare i miei colleghi a fare la seguente: prendere l’iniziativa e ancora una volta applicare la guida tecnologica alla medicina, imponendo un’altra tecnologia innovativa e cioè un monitor per l’adeguatezza dell’anestesia, ogni volta che si somministra un’anestesia generale a un paziente. _______________________________________________________ Memoria ed esperienze oniriche durante anestesia e sindromi post-traumatiche da Stress: bibliografia _______________________________________________________ Anthony Messina, MD Assistant Professor of Anesthesiology The New York Hospital-Cornell Medical Center Associate Attending Anesthesiologist Lenox Hill Hospital New York, 10021 - USA agmessina@earthlink.net Riferimenti bibliografici in ordine alfabetico Abboud TK, Kim SH, Henriksen EH, Chen T, Eisenman R, Levinson G, Shnider: Comaparative maternal and neonatal effects of halothane and enflurane for cesarean section. Acta Anaesthesiologica Scandinavica 1985; 29:663-8 Abouleish E, Taylor FH: Effect of morphine-diazepam on signs of anesthesia, awareness and dreams of patients under N2O for cesarean section. Anesth Analg 1976; 55:702-705 Aitkenhead AR: Awareness during anaesthesia: What should the patient be told? (Editorial) Anaesthesia 1990; 45:351-352 Aitkenhead AR: Awareness during anesthesia, Hazards and complications of anesthesia, 2nd Edition. Edited by Taylor TH, Major E. Edinburgh, Churchill Livingstone, 1993, pp 395-415 Animal welfare Act (Public Law 89-544, 1966, as amended, PL 94-279 and PL 99-198) 7 U.S.C. 2131 et seq.) Code of Federal Regulations (CFR), (Title 9, Chapter 1, Subchapter A, Parts 1, 2 and 3) p 16 Andrade J, Munglani R, Jones JG, Baddeley AD: Cognitive performance during anaesthesia. Consciousness and Cognition 1994; 3:148-5 Andrade J: Learning during anaesthesia: a review. British Journal of Psychology 1995; 86: 479-506 Anonymous: mail/anesthesiology #5702, from name withheld, 2201 chars, Tue, 1 Apr 97 19:24:58 EST. anesthesiology@moe. med. yale. http://gasnet.med.yale.edu Artusio JF: Ether analgesia during major surgery. Journal of the American Medical Association 1955; 157: 33-6. Bailey AR, Jones JG: Patients' memories of events during general anaesthesia. Anaesthesia 1997; 52:460-476 Bank AS: The longitudinal course of posttraumatic stress disorder, Posttraumatic Stress Disorder: DSM-IV and Beyond. Edited by Davidson JRT, Foa EB. Washington, DC, American Psychiatric Press, 1993, pp 3-22 Barclay A, Houlton PC, Downing JW: Total intravenous anaesthesia: a technique using flunitrazepam, ketamine, muscle relaxants and controlled ventilation of the lung. Anaesthesia 1980; 35:287-290 Bennett HL, Davis HS, Giannini JA: Non-verbal response to intraoperative conversation. Br J Anaesth 1985; 57:174-179 Bennett HL: Memory for trauma surgery: Trauma victims talk back, Memory and Awareness in Anaesthesia. Edited by B. Bonke, W. Fitch and K. Millar. Amsterdam, Swets & Zeitlinger, 1990, pp. 237-243. Bennett, HL: FACE: Logic, Neurophysiology and Clinical Utility. Paper presented at 4th International Symposium on Memory & Awareness during Anaesthesia, Northwick Park, UK, July 11, 1998. Bennett AE: Preventing traumatic complications in convulsive shock therapy by curare. JAMA 1940; 114: 322-324 Bergstrom H, Bernstein K: Psychic reactions after analgesia with nitrous oxide for caesarian section. Lancet 1968; ii: 541-542 Bethune OW, Ghosh S, Gray B, Kerr L, Walker IA, Doolan LA, Harwood RJ, Sharples LD: Learning during general anaesthesia: implicit recall after methohexitone or propofol infusion. British Journal of Anaesthesia 1992; 69:197-9 Bharksuwana E, Maher WJ: Curare in the surgery of cataract. Bull NY Acad Med 1976; 52: 212-215 Blacher RS: Awareness during surgery. Editorial. Anesthesiology 1984; 61: 1-2 Blacher RS: On awakening paralyzed during surgery: a syndrome of traumatic neurosis. JAMA 1975; 234: 67-68 Bergstrom H, Berstein K: Psychic reactions after analgesia with nitrous oxide for cesarean section. Lancet 1968 ; 2: 541-2 Block RI, Ghoneim MM, Sum Ping: Human learning during general anaesthesia and surgery. Br J Anaesth 1991; 66:170-178 Bogetz MS, Katz JA: Recall of surgery for major trauma. Anesthesiology 1984; 61: 6-9 Bogod HG, Orson JK, Yan HM, Oh TE: Detecting awareness during general anaesthetic caesarean section: An evaluation of two methods. Anaesthesia 1990; 45: 279-284 Bonebakker AE, Bonke B, Klein J, Wolters G, Stijnen T, Passchier J, Merikle PM: Information processing during general anaesthesia: evidence for unconscious memory, Memory and Awareness in Anaesthesia III, Edited by Bonke B, Bovill JG. Moerman N. The Netherlands: Assen:Van Gorcum, 1996, pp 26-35 Brand L, Mazzia VDB, Poznak AV, Burns JJ, Mark LC: Lack of correlation between Electroencephalogram effects and plasma concentrations of thiopentone. Br J Anaesth 1961; 33: 92 -96 Breckenridge JL, Aitkenhead AR: Awareness during anesthesia: a review. Ann Roy Coll Surg Engl 1983; 65:93-96 Bremner JD, Randall P, Scott, TM, Bronen RA, Seibyl JP, Southwick, SM,Delaney RC, McCarthy G, Charney DS, Innis RB: MRI-Based measurement of Hippocampal Volume in Patients with Combat-Related Posttraumatic tress Disorder. American J Psychiatry 1995; 152: 973-981 Bremner JD, Randall P, Vermetten E, Staib L, Bronen RA, Mazuro C, Capelli S, McCarthy G, Innis RB, Charney DS: Magnetic Resonance Imaging-Based Measurement of Hippocampal Volume in Posttraumatic Stress Disorder related toChildhood Physical and Sexual Abuse — A Prelimnary Report, Biol. Psychiatry 1997; 41: 23-32Bremmer JD, Krystal JH, Charney, DS, Southwick SM: Neural mechanisms in dissociative amnesia for childhood abuse: relevance to the current controversy surrounding the "False memory Syndrome". Am J Psychiatry. 1996 Jul;153(7 Suppl):71-82. Breslau N, Davis GC, Andreski P: Traumatic events and posttraumatic stress disorder in urban population of young adults. Arch gen pyschiatry 1991; 48: 216-222 Brice DD, Hetherington RR, Utting JE: A simple study of awareness and dreaming during anaesthesia. Br J Anaesth 1970; 42: 535-42 Brimacombe MB, Macfie AG: Peri-operative nightmares in surgical patients. Anaesthesia 1993; 48: 527-29 Burn JMB: Relaxant anaesthesia for abdominal operation using hyperventilation with air. Anaesthesia 1963; 18: 84-87 Buxton D: Anaesthetics, Their uses and administrations, 3rd, London: Lewis 1900, p 293-298 Cahill L, Prins B, Weber M, McGaugh JL: f3-Adrenergic Activation and memory for Emotional Events. Nature 1994; 371, 702-704 Calverlev RK: Anesthesia as a specialty: Past, present and future, Clinical Anesthesia. Edited by: Barash PG, Collen BE, Stoelting RK. Philadelphia, JB Lippincott, 1989, pp 3-33 Cascorbi HF, Gravenstein, JS: Silent death (Editorial). Anesthesiology 1974; 40: 319-320 Ceci SJ, Bruck M: Suggestibility of the child witness: a historical review and synthesis. Psychol Bull 1993; 113: 403-439 Christianson S-A: Do flashbulb memories differ from other types of emotional memories? Affect and Accuracy in Recall: Studies of "Flashbulb" Memories. Edited by Winograd E, Neisser U. New York, Cambridge University Press, 1992, pp 191-211 Cheek DB: Can surgical patients react to what they hear under anesthesia? J Am A Nurse Anesth 1965; 33:30-38 Chortkoff BS, Gonsowski CT, Bennett HL, Levinson B, Crankshaw DP, Dutton RC, Pompiliu I,RI, Eger EI: Subanesthetic concentrations of desflurane and propofol suppress recall of emotionally charged information. Anesth Analg 1995; 81: 728-36 (Chortkoff BS 1993-no ref p2 prevention). Cobb S: Muscle relaxants and pain perception (Editorial). Anesthesiology 1961; 22:314-315 Cornell University Medical Center animal rights review board p6 history Couture LG, Edmonds HL: Monitoring responsiveness during anaesthesia, Depth of Anaesthesia, Clinical Anaesthesiology. Edited by Jones JG, London, Balliere Tindall, 1989, 547-58 Cormack RS: Awareness During Surgery: A New Approach. BrJ Anaesth 1979; 51: 1051-1053 Crawford JS: Awareness during operative obstetrics under general anaesthesia. Br J Anaesth 1971; 43:179-182 Crawford JS, Lewis M, Davies P: Maternal and neonatal responses to the volatile agent used to maintain anaesthesia at caesarean section. Br J Anaesth 1985; 57: 482-7 Crawford JS, Harley NF, Bland EP, and Shah JL: Awareness under anaesthesia. BR MED J 1969; 1: 507-508 Crile G: George Crile: An Autobiography. Philadelphia, Lippincott, 1947, pp 197-200 Cundy JM: Post traumatic stress disorders (Letter). Br J Anaesth 1995; 75:501-502 Cundy JM: Early intervention in treatment of post-anaesthetic awareness stress disorders, Memory and Awareness in Anaesthesia. Edited by Sebel PS, Bonke B, Winograd E. New Jersey, Prentice Hall, 1993, pp 343-8 Das BB: Minimum blood concentration, a universal concept of anaesthetic potency. Br J Anaesth. 1975; 47:881 -884 Davidson JRT, March JS: Traumatic Stress Disorders, Psychiatry. Edited by Tasman A, Kay J, Lieberman J. Philadelphia, WB Saunders, 1997, chapter 58, pp 1085-1099 Davidson JR. Hughes D. Blazer DG. George LK. Post-traumatic stress disorder in the community: an epidemiological study. Psychological Medicine. 1991; 21(3): 713-21 Davis R: Anaesthesia, amnesia, dreams and awareness (Editorial). Med J Aust 1987; 146: 4-5 de Kloet E R, Oitzl M S, and Joels M: Functional Implications of Brain corticosteroid Receptor Diversity. Cell and Molec Neurobiol 1993; 13: 433-455 Dexter TJ: Pulmonary artery catheterisation. Catheterisation is useful when used by experienced clinicians (Letter). BR MED J 1996; 313:1328-1328 Dripps RD: The role of muscle relaxants in anesthesia deaths. Anesthesiology 1959; 20(4): 542-545 Drummond JC, Todd MM, Saidman LJ: Use of neuromuscular blocking drugs in scientific investigations involving animal subjects (Editorial). Anesthesiology 1996; 85: 697-9 Duncan PG, Cohen MM : Pulse oximetry and capnography in anaesthetic practice: an epidemiological appraisal. Can J Anaesth 1991; 38(5): 619-25 Dundee JW, Brown SS, Hamilton RC, McDowell SA: Analgesic supplementation of light general anaesthesia. Anaesthesia 1969; 24: 52-61 Dundee JW, McMurray TJ: Awareness during anaesthesia: a review. JR Coll Surg Engl 1983; 65: 330, in Aitkenhead AR: Awareness during anesthesia, Hazards and complications of anesthesia, 2nd Edition. Edited by Taylor TH, Major E. Edinburgh, Churchill Livingstone, 1993, pp 402 Dwyer R, Bennett HL, Eger El, Peterson N: Isoflurane anaesthesia prevents unconscious learning. Anesthesia and Analgesia 1992; 75: l07-12 Eberly RE. Harkness AR, Engdahl BE: An Adaptational View of Trauma Response as Illustrated by the Prisoner of War Experience. Journal of Traumatic Stress 1991; 4(3): 363-380 Editorial: Consciousness during surgical operations. Br Med J 1959; 2: 810-811 Editorial: Awareness during anaesthesia. Br Med J 1976; 24 april: 977-977 Editorial: On being aware. Br Med J 1979; 51: 711-712 Editorial: Awareness in general anaesthesia. Br Med J 1980; 280: 811-811 Editorial: Isoflurane & spontaneous breathing-awareness. Gasnet, 6 Apr 1997 Editorial: Curare in anaesthesia. Lancet 1945; 2:81-82 Editorial: Levels of anaesthesia. Lancet 1961; January 14: 95-96 Editorial: Is the anaesthetic really necessary? Lancet 1967; May 13: 1043-1044 Editorial: Awareness during an operation. Lancet 1968; June 1:1188-1188 Editorial: Half an anaesthetic. Lancet 1969; June 7: 1137-1137 Editorial: Awareness during anaesthesia. Lancet 1973; December 8: 1305-1305 Editorial: Anguish unremembered. Lancet 1974; 1: 968-969 Editorial: The depth of anaesthesia. Lancet 1986; 2:553-554 Editorial: Advertising during anaesthesia. Lancet 1986; 2:1019-1020 p6 history Editorial: Awareness during general anaesthesia. Med J Austral 1974; 2:765-766 Editorial: The other end of the stick. JAMA 1969; 210:896-897 Eich E: Memory for unattended events: Remembering with and without awareness. Mem Cog 1984; 12: 105-111 Eger El II, Lampe GH, Wauk LZ, Whitendale P, Cahalan MK, Donegan JH: Clinical pharmacology of nitrous oxide: an argument for its continued use. Anesth Analg 1990; 71: 575-85 Evans JM: Patients' experiences of awareness during general anaesthesia, Consciousness, Awareness and Pain in General Anesthesia. Edited by Rosen M, Lunn JN. London, Butterworth, 1987, pp 184-192 Evans C, Richardson PH: Improved recovery and reduced postoperative stay after therapeutic suggestions during general anaesthesia. Lancet 1988: Aug 27:2(8609): 491-493 Fairley HB: An evlauation of local and general anaesthesia for diagnostic bronchospcopy. Canad Anesth Soc J 1956; 3:366-377 Flaishon R, Windsor A, Sigl J, Sebel PS: Recovery of Consciousness after Thiopental or Propofol. Anesthesiology 1997; 86:613-619 Fox EJ, Sklar, GS, Hill CH, Villanueva, R, Kings BP: Complications related to the pressor response to endotracheal intubation. Anesthesiology 1977; 47:524-525 Frank ED: Septic shock. Int Anesthesiol Clin 1999; 37(1): 129-36 Freyd J: Betrayal Trauma: Traumatic amnesia as an adaptive response to childhood abuse. Ethics & Behavior 1994; 4(4): 307-329 Freyd J: Betrayal Trauma: The logic of forgetting childhood abuse. Cambridge, Mass, Harvard University Press, 1966, pp 6-8 Freud S: Beyond the pleasure principle. Edited by Ernest Jones, New York, Liveright Publishing Corp 1955, pp 38-42 Frumin JJ: Clinical use of a physiologic respirator producing N2O amnesia-analgesia Anesthesiology 1957; 18:290-299 Gaines GY, Rees DI : Anesthetic considerations for electroconvulsive therapy: South Med J 1992; May, 85(5):469-82 Garry M, Loftus EF: Pseudomemories without hypnosis. Int J Clin Exp Hypn 1994; 4: 363-378 Ghoneim MM, Block RI: Learning and consciousness during general anesthesia. Anesthesiology 1992; 76:279-305 Gills A, Webster DD: D-Tubocurarine chloride in electroconvulsion therapy. BR MED J 1947; 1: 451-451 Glass PS, Bloom M, Kearse L, Rosow C, Sebel P, Manberg P: Bispectral analysis measures sedation and effects of propofol, midazolam, isoflurane, and alfentanil in healthy volunteers. Anesthesiology 1997; 86: 836-47 Goldman L, Shah MV, Helden MW: Memory of cardiac anaesthesia: Psychological sequelae in cardiac patients of intraoperative suggestion and operating room conversation. Anaesthesia 1987; 42: 596-603 Good MI: The Reconstruction of Early Childhood Trauma: Fantasy, Reality, and Verification. J. American Psychoanal. Assoc. 1994; 42, 79-101 Graff TD, Phillips OC: Consciousness and Pain during apparent surgical anesthesia. JAMA 1959; 170: 2069-2071 Graf P, Schacter DL: Implicit and explicit memory for new associations in normal and amnesic subjects. J Exp Psychol (Learn Mem Cogn) 1985; 11: 501-518 Grant LJ, Perkins MA, Babington P: Prevention of hearing under anaesthesia. Anaesthesia 1979; 34: 921-921 Gravenstein JS. Henry K. Beecher: the introduction of anesthesia into the university. Anesthesiology. 1998 Jan;88(1):245-53. Griffith HR, Johnson GE: Use of curare in general anesthesia. Anesthesiology 1942; 3: 418-420 Griffiths D, Jones JG: Awareness and memory in anaesthetized patients (Editorial). Br J Anaesth 1990; 65: 603-606 Guedel AE: Stages of anesthesia, Inhalation Anaesthesia. London, Macmillan, 1937, pp 10-13 Guerra F: Awareness and recall, Neurological and Psychological Complications of Surgery and Anesthesia, International Anesthesiology Clinics, Volume 24. Edited by Hindinnan BT. Boston, Little Brown, 1986, pp 75-99 Gunther MS: Psychiatric consultation in a rehabilitation hospital: A regressive hypothesis.Comprehensive Psychiatry 1971; 12(6): 572-585 Guyton AC, Crowell JW: Cardiac deterioration in shock: I. Its progressive nature. Int Anesthesiol Clin 1999; 37(1):119-28 Hargrove RL: Awareness under anaesthesia. Journal of the medical defence union (Spring). 1987; pp 9-11 Helzer JE, Robins LN, McEvoy L: Post traumatic stress disorder in the general population. N Engl J Med 1987; 317: 1630-1634 Hilgenberg JC: Intraoperative awareness during high-dose fentanyl-oxygen anesthesia. Anesthesiology 1981; 54: 341-345 Hovens JE. van der Ploeg HM. Klaarenbeek MT. Bramsen I. Schreuder JN. Rivero VV. The assessment of posttraumatic stress disorder: with the Clinician Administered PTSD Scale: Dutch results. Journal of Clinical Psychology. 1994; 50(3): 325-40 Hovens JE. Falger PR. Op den Velde W. De Groen JH. Van Duijn H. Posttraumatic stress disorder in male and female Dutch Resistance veterans of World War II in relation to trait anxiety and depression. Psychological Reports. 1994; 74(1):275-85 Hug CC: Does opioid 'anesthesia' exist (Editorial)? Anesthesiology 1990; 73: 1-4 Hutchinson, R: Awareness during surgery: a study of its incidence. Br J Anaesth 1961; 33: 463-469 Ivanov SD. Nunn JF. Methods of evaluation of PCO2 for restoration of spontaneous breathing after artificial ventilation of anaesthetized patients. British Journal of Anaesthesia. 1969; 41(1):28-37 Jacobs W J, Nadel L: Stress-Induced Recovery of Fears and Phobias. Psychological Review 1985; 92(5): 12-531 Jacobs W J, Laurance H E, Thomas KG F, Luczak S E, Nadel L: On the Veracity and Variability of Traumatic Memory. Traumatology 1996; 2: 1-5 Jacobson E: Consciousness under anaesthetics. Am J Psychol 1911; 22: 333-345. Jacobs W J, Nadel L: Stress-Induced Recovery of Fears and Phobias. Psychological Review 1985; 92(5): 12-531 Jacobs W J, Laurance H E, Thomas KG F, Luczak S E, Nadel L: On the Veracity and Variability of Traumatic Memory. Traumatology 1996; 2: 1-5 Jacoby LL, Dallas M: On the relationship between autobiographical memory and perceptual learning. J Exp Psychol [Gen] 1981; 110: 306-340 Jelic M, Bonke B: The incidence of awareness during anaesthesia. Anaesthesia 1989; 44: 1004-1005 Jones JG, Konieczko K: Hearing and memory in anaesthetised patients (Editorial). Br Med J 1986; 292: 1291-1293 Jones JG: Perception and memory during general anaesthesia. Br J Anaesth 1994; 73: 31-37 Kai Kuck v Kück K, Dinesh GH, Westenskow DR: Application of neural networks in Anesthesiology, Advances in Anesthesia, Chapter 6, V 15. Edited by Lake CL, Rice LJ, Sperry RJ. St Louis, Missouri, Mosby-Year Book, 1998, pp 151-166 Kalff AC, Bonke B, Wolters G, Manger EW: Implicit memory for stimuli presented during inhalation anaesthesia in children. Psychological Reports 1995; 77(37): 1-5 Kardiner A: The Traumatic Neuroses of War. Menasha, Wisconsin, George Banta Publishing, 1941, pp 102-106 Kearse LA, Manberg P, Chamoun N, Debros F, Zaslavsky A: Bispectral analysis of the electroencephalogram correlates with patient movement to skin incision during propofol/nitrous oxide anesthesia. Anesthesiology 1994; 81: 1365-70 Keane TM, Wolfe J, Taylor KL: Posttraumatic stress disorder: evidence of diagnostic validity and methods of pyschological assessment. J Clin Psychol 1987; 43: 32-43 Kihlstrom JF: The cognitive unconscious. Science 1987; 237: 1445-1452 Kolev N, Brase R, Swanevelder J, Oppizzi M, Riesgo MJ, van der Maaten JM, Abiad MG, Guarracino F, Zimpfer M: The influence of transesophageal echocardiography on intra-operative decision making. A European multicentre study. European Perioperative TOE Research Group. Anaesthesia 1998; 53(8): 767-73 Koopman C, Classen C., Spiegel D: Predictors of posttraumatic stress symptoms among survivors of the Oakland/Berkeley, Calif., Firestorm. Am J Psychiatry 1994; 151(6):888-894. Krystal JH, Kosten TR, Perry BD, et al: Neurobiological aspects of PTSD: Review of clinical and preclinical studies. Behav Ther 1989; 20: 177-198 Kulli J, Koch C: Does anesthesia cause loss of consciousness? Trends Neurosci 1991; 14: 6-10 Lambrechts W, Parkhouse J: Postoperative amnesia. Brit J Anaesth 1961; 33: 397-404 Lawen A: Arthur Lawen, Foundations in anesthesiology. Edited by Faulconer A, Keys TE. Springfield, Ill, CC Thomas, 1965, pp 1183-1186 Latto IP, Waldron BA: Anesthesia for caesarean section. Br J Anaesth. 1977; 49: 371-378 Ledoux J: The Emotional Brain, Simon and Schuster, New York 1966, pp 186-7 Lemmens HJM, Bovill JG, Hennis PJ, Gladines MPRR, Burm AGL: Alcohol consumption alters the pharmacodynamics of alfentanil. Anesthesiology 1989; 71: 669-674 Leslie K, Sessler DI, Schroeder M, Walters K: Propofol blood concentration and the bispectral index predict suppression and learning during propofol/epidural anesthesia in volunteers. Anesth Analg 1995; 81: 1269-74 Levinson BW: States of awareness during general anaesthesia. Br J Anaesth 1965; 37: 544-546 Liu Wh, Thorp TA, Graham SG, Aitkenhead AR: Incidence of awareness with recall during general anesthesia. Anesthesia 1991; 46: 435-7 Liu DH, Standen PJ, Aitkenhead AR: The influence of intraoperative therapeutic suggestions on postoperative recovery after surgical repair of fractured neck of femur, Memory and Awareness in Anaesthesia. Edited by Sebel PS, Bonke B. Winograd F. New Jersey, Prentice Hall, 1993, pp 162-5 Liu J, Singh H, White PF: Electroencephalographic bispectral index correlates with intraoperative recall and depth of propofol-inudced sedation. Anesth Analg 1997; 84: 185-9 Loftus EF: The Reality of Repressed Memories. American Psychologist 1993; 48: 518-537 Loftus EF, Kaufman L: Why do traumatic experiences sometimes produce good memory (flashbulbs) and sometimes no memorv (repression)? Affect and Accuracy in Recall: Studies of "Flashbulb" Memories. Edited by Winograd E, Neisser U. New York, Cambridge University Press, 1992, pp 9-31, pp 212—223, pp 212—223Lubke GH: Dependence of explicit and implicit memory on hypnotic state in trauma patients. Anesthesiology 1999; 90(3): 670-680—check same as abstractLunn JN: Editorial. Anaesthesia 1978; 33: 131-132 Lunn JN, Rosen M: Anaesthetic awareness (Editorial). BR MED J 1990; 300:938-938 Lyons G, Macdonald R: Awareness during caesarian section. Anaesthesia 1991; 46: 62-64 Macleod AD, Maycock E: Awareness during anaesthesia and post traumatic stress disorder. Anaesth Intens Care 1992; 20:3: 378-382 Mainzer J Jr: Awareness, muscle relaxants and balanced anaesthesia. Can Anaesth Soc J 1979; 26: 386-393 Mann RD: The seventeenth century, Modern Drug Use. Lancaster, MT Press Ltd, 1984, chap 4, pp 267-268 March JS: What constitutes a stressor? The "Criterion A" issue, Posttraumatic Stress Disorder: DSM-IV and Beyond. Edited by Davidson JRT, Foa EB. Washington, DC, American Psychiatric Press, 1993, pp 37-54 March JS: The nosology of posttraumatic stress disorder. J Am Dis 1990; 4: 61-82 Marks IM: Fears, Phobias and Rituals, Panic, Anxiety and Their Disorders. Oxford, Oxford University Press, 1987 pp x-x McFarlane AC: Avoidance and intrusion in posttraumatic stress disorder. Journal of nervous and mental disease 1992; 180: 258-262 McIntyre JW. Awareness during general anaesthesia: preliminary observations. Canadian Anaesthetists Society Journal 19661; 3(5):495-9 --see Terrell RK 1969--cut Mckenna T, Wilton TN; Awareness during endotracheal intubation. Anaesthesia 1973; 28: 599-602 Melman T, Kullick-Bell R, Ashlock LE, Nolan B: Sleep events among veterans with combat related posttraumatic stress disorder. Am J Psychiatry 1995; 152: 110-115 Messina AG, Paranicas M, Katz B, Markowitz J, Yao FS, Devereux RB: Effect of electroconvulsive therapy on the electrocardiogram and echocardiogram. Anesth Analg 1992; 75(4): 511-4 Messina AG, Devereux RB: Cardiac safety of ECT; In response to a letter to the editor. Anesth Analg 1993; 77:1307 Messina AG, Yao FS, Canning H, Paranicas M, Illner P, Roman MJ, Saba PS, Fiamengo S, Devereux RB: The Effect of Nitrous Oxide on Left ventricular Pump Performance and Contractility in Patients with Coronary Artery Disease: Effect of Preoperative Ejection Fraction. Anesth Analg 1993; 77: 954-962 Messina AG: Awareness in anaesthesia: a personal view, Memory and Awareness in Anaesthesia III. Edited by Bonke B, Bovill JG, Moerman N. The Netherlands, Assen: Van Gorcum, 1996, pp 134-136 Milner B, Squire LR, Kandel ER: Cognitive Neuroscience and the Study of Memory. Neuron Rev 1998 ; 20: 445-468 Moir DD: Anaesthesia for caesarean section: an evaluation of a method using low concentrations of halothane and 50 per cent oxygen. Br J Anaesth 1970; 42:136-42 Meyer BC, Blancher RS: A traumatic neurotic reaction induced by succinylcholine. NY State J Med 1961; 61: 1255-1261 Moerman N, Bonke B, Oosting J: Awareness and recall during general anaesthesia: Facts and feelings. Anesthesiology 1993; 79: 454-64 Moir DD: Anaesthesia for caesarean section: an evaluation of a method using low concentrations of halothane and 50 per cent oxygen. Br J Anaesth 1970; 42:136-42 Moore JK, Seymour AH: Awareness during bronchoscopy. Ann R Coll Surg Engl 1987; 69: 45-47 Morgan BM, Aulakh JM, Barker JP, Goroszeniuk T, Trojanowski A: Anaesthesia for caesarean section: A medical audit of junior anaesthetic practice. Br J Anaesth 1983; 55: 535-42 Mostert JW: States of awareness during general anesthesia. Perspectives Biol Med 1975; 18: 68-76 Mummaneni N, Rao TLK, Montoya A: Awareness and recall with high-dose fentanyl-oxygen anesthesia. Anesth Analg 1980; 59: 948-949 Mushin WW: Analgesics as supplements during anaesthesia. Proc Roy Soc Med 1951; 44: 840-844 Myers, CS: Shell shock in France 1914-18. Cambridge, England, Cambridge University Press, 1940, pp 29-29 Nader K, Pynoos R, Fairbanks P, Frederick C: Children’s PTSD reactions one year after a sniper attack at their school. Am J Psychiatry 1990; 147: 1526-1530 Neeld JB: Awareness during anesthesia. Interview. 20/20 ABC News; February 1999 Neisser U, Harsch N: Phantom flashbulbs: false recollections of hearing the news about Challenger, Affect and Accuracy in Recall: Studies of "Flashbulb" Memories. Edited by Winograd E, Neisser U. New York, Cambridge University Press, 1992, pp 9-31 Nemiah JC: Janet redivivus: the centenary of L’automatisme psychologique. Am J Psychiatry 1989; 146:1527-1529.Nemiah JC: A few intrusive thoughts on posttraumatic stress disorder. Am J Psychiatry. 1995;152(4):501-3 --Nemiah J p1 memory & Ptsd:?? Newton DE. Thornton C. Konieczko K. Frith CD. Dore CJ. Webster NR. Luff NP. Levels of consciousness in volunteers breathing sub-MAC concentrations of isoflurane. British Journal of Anaesthesia 1990; 65(5): 609-15 Osbourne GA, Webb RK, Runciman WB: Patient awareness during anaesthesia: an analysis of 2000 incident reports. Anaesth Intens Care 1993; 21: 653-654 Osterman J, van der Kolk, B: Awareness during anesthesia and posttraumatic stress disorder. Gen Hosp Psych 1998; 20: 274-281 Parker CJR, Gates JDL, Boyd AH, Thomas SD: Memory for auditory material presented during anaesthesia. British Journal of Anaesthesia 1994; 72: 181-184 Parkhouse J: Awareness during surgery. Postgrad Med J 1960; 36: 674-677 Payne JP: Awareness and its medicolegal implications. Br J Anaesth 1994; 73: 38-45 Pedersen T, Johansen SH: Serious morbidity attributable to anaesthesia. Anaesthesia 1989; 44: 504-8 Prescott F, Organe G, Rothbotham S: Tubocurarine Chloride as an adjunct to anaesthesia. Lancet 1946; 2: 80-84 Prys-Roberts C: Anaesthesia: A practical or an impractical construct? Br J Anaesth 1987; 59: 1341-1345 Pitman RK: Biological findings in posttraumatic stress disorder: Implications for DSM-IV classification, Posttraumatic Stress Disorder: DSM-IV and Beyond. Edited by Davidson JRT, Foa EB. Washington, DC, American Psychiatric Press, 1993, 173-190 Pitman RK, Orr SP: Pyschophysiologic testing for posttraumatic stress disorder: Forensic pyschiatric application. Bull Am Acad Pyschiatry Law 1993; 21: 57-82 Pynoos RS, Nader K: Children’s memory and proximity to violence. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 1989; 28: 236-241Pynoos RS, Frederick C, Nader K, Arroyo W, Steinberg A, Spencer F, Nunez F, Fairbanks L: Life threat and posttraumatic stress in school age children. Arch Gen Psychiatry 1987; 44:105 7-1063 Pynoos RS. Goenjian A, Tashjian M, Karakashian M, Manjikian R, Manoukian G. Steinberg AM, Fairbanks LA: Post-traumatic stress reactions in children after the 1988 Armenian earthquake. British Journal of Psychiatry 1993; 163: 239-247 Ranta SO, Laurila R, Saario, J, Ali-Melkkila T, Hynynen M: Awareness with recall during general anesthesia: incidence and risk factors. Anesth Analg 1998; 86:1084-1089 Richardson JTE: Human memory: psychology, pathology and pharmacology, Depth of Anaesthesia, Clinical Anesthesiology. Edited by Jones JG. London, Balliere Tindall, 1989, pp 451-72 Roizen MF, Horrigan RW, Frazer BM: Anesthetic doses blocking adrenergic (stress) and cardiovascular responses to incision-MAC BAR. Anesthesiology 1981; 54: 390-398 Rotondo A, Catalano O, Grassi R, Scialpi M, Angelelli G: Thoracic CT findings at hypovolemic shock. Acta Radiol 1998; 39(4): 400-4 Ruben H: Nitrous oxide curare anaesthesia unsupplemented with central depressants. Br J Anaesth 1953; 25: 237-243 Russell IF. Balanced anaesthesia: Does it anaesthetize? (Letter). Anesth Analg 1985; 64: 941-2 Russell IF. Auditory perception under anaesthesia [letter]. Anaesthesia 1979; 34(2):211 Russell IF: Conscious awareness during general anaesthesia: relevance of autonomic signs and isolated arm movements as guides to depth of anaesthesia, Bailliere's Clinical Anaesthesiology, Vol 3, Depth of Anaesthesia. Edited by Jones JG. London, Bailliere-Tindall, 1989, pp 511-32 Russell IF: Comparison of wakefulness with two anaesthetic regimens. Total IV v. balanced anaesthesia. Br J Anaesth 1986; 58: 965-8 Russell IF: Midazolam-alfentanil: an anaesthetic? An investigation using the isolated forearm technique. Br J Anaesth 1993; 70: 42-6 Southwick SM. Krystal JH. Morgan CA. Johnson D. Nagy LM. Nicolaou A. Heninger GR. Charney DS. Abnormal noradrenergic function in posttraumatic stress disorder. Archives of General Psychiatry 1993; 50(4):266-74 Rudy J W, Morledge P: Ontogeny of Contextual Fear Conditioning in Rats:Implications for Consolidation, Infantile Amnesia, and Hippocampal System Function. Behav Neurosci 1994; 108: 227-234 Russell IF: Midazolam-alfentanil: an anaesthetic? An investigation using the isolated forearm technique. Br J Anaesth 1993; 70: 42-6 Sandin R, Nordstrom O: Awareness during total IV anaesthesia. Br J Anaesth 1993; 71: 782-787 Sargent W, Slater F: Amnesic syndromes in war. Proceedings of the Royal Society of Medicine 1941; 34: 757-764. Schacter DL: Implicit memory: History and current status. J Exp Psychol [Learn Mem Cogn] 1987; 13: 501-518 Schacter DL, Reiman E, Curran T, Yun LS, Bandy D, McDermott KB, Roediger HL: Neuroanatomical Correlates of Veridical and Illusory RecognitionMemory: Evidence from Poistron Emission Tomography. Neuron 1996; 17: 267-274 Schultetus RR, Hill CR, Dharamraj CM, Banner TE, Berman LS: Wakefulness during caesarian section after anesthetic induction with ketamine, thiopental, or ketamine and thiopental combined. Anesth Analg 1986; 65: 723-28 Schwender D, Faber-Zullig E, Klasing S, Poppel E, Peter K: Motor signs of wakefulness during general anaesthesia with propofol, isoflurane and flunitrazepam/fentanyl and midlatency auditory evoked potentials. Anaesthesia 1994; 49: 476-84 Schwender D, Kunze-Kronawitter H, Dietrich P, Klasing S, Forst H, Madler C: Conscious awareness during general anaesthesia: patients' perceptions, emotions, cognition and reactions. Br J Anaesth 1998; 80(2): 133-9 Schwender D, Kaiser A, Klasing S, Peter K, Poppel E: Midlatency auditory evoked potentials and explicit and implicit memory in patients undergoing cardiac surgery. Anesthesiology 1994; 80:493-501 Schwender D, Madler C, Kissing S, Poppel E, Peter K: Mid-latency auditory evoked potentials and wakefulness during caesarian section. European Journal of Anaesthesiology 1995; 12: 171-9 Scott DL: Awareness during general anaesthesia. Can Anaesth Soc J 1972; 19(2): 173-183 Sebel PS, Lang E, Rampil IJ, White PF, Cork R, Jopling MW, Smith NT, Glass PSA, Manberg P: A Multicenter Study of the Bispectral Electroencephalogram Analysis for Monitoring Anesthetic Effect. Anesthesia Analgesia 1997; 84: 891-99. Sebel P: Awareness during general anesthesia. Can J Anaesth 1997; 44:5:R124-R127 Sebel PS: Memory during anesthesia: gone but not forgotten (Editorial)? Anesth Analg 1995; 81(4): 668-70 Shore J, Tatem E, Vollmer W: Evaluation of mental effects of disaster: Mount St. Helen’s eruption. Am J Public Health 1986; 76: 76-83Sia RL: Consciousness during general anaesthesia. Anesth Analg 1969; 48: 363-366 Sigl JC, Chamoun NG: An introduction to bispectral analysis for the electroencephalogram. J Clin Monitoring 1994; 10(6): 392-404 Smith SM, Brown HO, Toman JEP, Goodman LS: The lack of cerebral effects of d-tubocurarine. Anesthesiology 1947; 8:1-14 Smith SM: The use of curare in infants and children. Anesthesiology 1947; 8:176-180 Snow J: On Chloroform and other Anaesthetics. London, John Churchill, 1858, pp 35-43 Solomon D, Gerrity ET, Muff AM: Efficacy of treatments for posttraumatic stress disorder: An empirical review. JAMA 1992; 268: 633-638 Southwick SM, Morgan CA, Nicolaou AL, Charney, DS: Consistency of Memory for Combat-Related Traumatic Events in Veterans of Operation Desert Storm. Am J Psychiatry 1997; 134: 173-177 Steffey EP: Isoflurane-sparing effect of fentanyl in swine (Editorial). Anesthesiology 1995; 83: 446-8 Stevenson LG: The meaning of poison, "Hellish Oorali". University of Kansas Press, Lawrence, 1959, pp 23-45 Suarer SD, Gallup GG: Tonic Immobility as a response to rage in humans: a theoretical note. Psychological Recordings 1979; 29: 315-320 Swerdlow BN. Holley FO, Maitre P0, Stanski DR: Chronic alcohol intake does not change thiopental anesthetic requirement, pharmacokinetics, or pharmacodynamics. Anesthesiology 1990; 72: 455-461 Terr L: Children Of Chowchilla: A Study Of Psychic Trauma. Psychoanal Study Child 1979: 34: 547-623 Terr LC: Psychic Trauma In Children: Observations Following The Chowchilla School-Bus Kidnapping. Am J Psychiatry 1981; 138: 14-19 Terr LC: Chowchilla Revisited: The Effects Of Psychic Trauma Four Years After A School-Bus Kidnapping. Am J Psychiatry 1983; 140: 1543-1550 Terrel RK, Sweet WO, Gladfelter JH, Stephen CR: A study of recall during anesthesia. Anesth Analg 1969; 48: 86-90 Thornton C, Konieczko KM. Knight AB, Kaul B, Jones JG, Dore CJ, White DC: Effect of propofol on the auditory evoked response and oesophagcal contractility. British J Anaesth 1989; 63: 411-7 Thornton C, Konieczko K, Jones JG. Jordan C, Dore CJ, Heneghan CPH: Effect of surgical stimulation on the auditory evoked potential. . British J Anaesth 1988; 60: 372-8 Tracey J: Awareness in the operating room: a patient’s view, Memory and awareness in anaesthesia. Edited by Sebel PS, Bonke B, Winograd E. Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1993, pp 349-53True WR. Rice J. Eisen SA. Heath AC. Goldberg J. Lyons MJ. Nowak J. A twin study of genetic and environmental contributions to liability for posttraumatic stress symptoms. Archives of General Psychiatry 1993; 50(4): 257-64Trustman R, Dubovsky S, Titley R: Auditory perception during general anesthesia. Internat J Clin Exp Hyp 1977; 25: 88-104 Tunstall ME: Detecting wakefulness during general anaesthesia for caesarean section (Short report). BR MED J 1977; 1:1321-1321 Tunstall ME: The reduction of amnesic wakefulness during caesarean section. Anaesthesia 1979; 34:316-319 Utting JE: Awareness: clinical aspects, Consciousness, awareness and pain in general anaesthesia. Edited by Rosen M, Lunn JN. Butterworths, London 1987, pp12-17 Van Der Heide, Weinberg J: Sleep Paralysis and Combat Fatigue. Psychosomatic Medicine 1945; 7: 330-334 van der Kolk and McFarlane. The black hole of trauma, Traumatic Stress: The effects of overwhelming experience on the mind, body, society. Chap 1, edited by van der Kolk BA, McFarlane A, Weisaeth L. NY, NY, The Guilford Press, 1996 pp 3-23. van der Kolk and McFarlane. Trauma and its challenege to society, Traumatic Stress: The effects of overwhelming experience on the mind, body, society. Chap 2, edited by van der Kolk BA, McFarlane A, Weisaeth L. NY, NY, The Guilford Press, 1996 pp 24-36. van der Kolk BA, Fisler, R: Dissociation and the fragmentary nature of traumatic memories: overview and exploratory study. J Traumatic Stress 1995; 8: 505-525 Van Leeuwen BL, Van Der Laan WH, Sebel PS, Winograd E, Bauman P, Bonke B: Therapeutic suggestion has no effect on postoperative morphine requirements, Memory and Awareness in Anaesthesia III. Edited by Bonke B, Bovill JG, Moerman N. The Netherlands, Assen: Van Gorcum, 1996, pp 235-44 Veselis RA: Memory function during anesthesia (Editorial). Anesthesiology 1999; 90(3):648-50 Vuylsteke A, Djaiani C, Kneeshaw J, Bethune DW: Amnesic awareness during cardiac surgery: comparison of three different anaesthetic regimens. British J Anaesth 1996; 76: A81-A81 Warren TM, Datta S, Ostheimer GW, Naulty JS, Weiss JB, Morrison JA: Comparison of the maternal and neonatal effects of halothane, enflurane, and isoflurane for cesarean delivery. Anesth Analg 1983; 62: 516-20 Waters DJ: Factors causing awareness during surgery. Br J Anaesth 1968; 40: 259-263 Weinberger NM, Gold PE, Sternberg DB: Epinephrine enables Pavlovian fear conditioning under anaesthesia. Science 1984; 223: 605-607 Weingarten M: Respiratory monitoring of carbon dioxide and oxygen: a ten-year perspective. J Clin Monit 1990;6(3):217-25 Welch WH: the influence of anesthesia upon medical science. Boston Med Surg J (NEJM) 1896; 85: 401, in Mainzer J Jr: Awareness, muscle relaxants and balanced anaesthesia. Can Anaesth Soc J 1979; 26: 386 Winfleld I, George LK, Swartz M, et al: Sexual assault and disorders among a community sample of women Am J Pyschiatry 1990: 147; 335-341 Whitacre RJ, Fisher AJ: Clinical observations on the use of curare in anesthesiology. Anesthesiology 1945; 6:124-130 White P: Fast track anesthesia. Lecture. Lenox Hill Hospital, NY, NY December 1998 Williams LM: Recovered Memories of Abuse in Women with Documented Child Sexual Victimization Histories. Journal of Traumatic Stress 1995; 8: 649-674 Wilson J, Turner DJ: Awareness during caesarean section under general anaesthesia. BR MED J 1969; 1: 280-283 Wilson ME: Detection of wakefulness during general anaesthesia. Br J Anaesth 1981; 53: 1234-1234 Wilson ME: Awareness in general anaesthesia. Br Med J 1980; 280:1270-1283 Winfield I. George LK. Swartz M. Blazer DG. Sexual assault and psychiatric disorders among a community sample of women. American Journal of Psychiatry. 1990 ; 147(3):335-41. Winterbottom EH. Insufficient anaesthesia (Correspondence). Br Med J 1950: 1:247-1248 Wright PJ, Dundee JW: Attitudes to intravenous anaesthesia. Anaesthesia 1982; 37: 1209-1213 Yehuda R, Giller EL, Jr, Southwick SM, Lowy MT, Mason JE: Hypothalamic-pituitary-adrenal dysfunction in post traumatic stress disorder. Biol Pyschiatry 1991; 30: 1031-1048 Yoram Y: From Hysteria to Posttraumatic Stress Disorder: Psychoanalysis And The Neurobiology Of Traumatic Memories. Journal of neuropyschoanalysis, in press Informazioni sulla rivista ESIA-Italia EDUCATIONAL SYNOPSES IN ANESTHESIOLOGY and CRITICAL CARE MEDICINE - Italia costituisce la parte Italiana della versione Americana, pubblicata su Internet da Keith J Ruskin, Professore di Anestesia alla Università di Yale. I lavori saranno accettati sia in lingua Italiana che Inglese. In quelli di lingua Italiana un corposo riassunto in Inglese verrà preparato dalla redazione, qualora l'autore non fosse in grado di fornirlo. A cura della redazione sarà inoltre la traduzione in Italiano dei manoscritti inviati in lingua Inglese. La rivista sarà inviata gratuitamente a tutti quelli che ne faranno richiesta, inviando il seguente messaggio "Desidero ricevere ESIA versione italiana" indirizzato a LANZA@MBOX.UNIPA.IT La rivista pubblica rewiews e lavori originali compiuti nei campi dell'anestesia e della medicina critica. I lavori originali riguardano ricerche cliniche, di laboratorio e la presentazione di casi clinici. Le reviews includono argomenti per l'Educazione Medica Continua (EMC), articoli di revisione generale o riguardanti le attrezzature tecniche. ESIA pubblica le lettere all'Editore contenenti commenti su articoli precedentemente publicati ed anche brevi comunicazioni. La guida per gli autori può essere consultata collegandosi al sito ANESTIT all'indirizzo: http://anestit.unipa.it/ utilizzando la sezione riservata ad ESIA-Italia; oppure può essere richiesta inviando un messaggio a lanza@unipa.it EDUCATIONAL SYNOPSES IN ANESTHESIOLOGY and CRITICAL CARE MEDICINE Sezione Italiana Il numero della rivista è anche ottenibile attraverso World-WideWeb WWW: l'URL per questo numero di ESIA è: http://anestit.unipa.it/esiait/esit0004.txt Il nome della rivista è esitaamm, dove aa è l'anno ed mm il mese (per esempio questo numero è esit0004.txt) LA REDAZIONE DI ESIA ITALIA DIRETTORE: Vincenzo LANZA Primario del Servizio d'Anestesia e Rianimazione Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Palermo LANZA@UNIPA.IT Terapia Intensiva Antonio Braschi Primario del Servizio d'Anestesia e Rianimazione 1 - Policlinico S. Matteo - IRCCS Pavia Anestesia Cardiovascolare Riccardo Campodonico Responsabile dell'Unità di Terapia Intensiva Cardiochirurgica - Azienda Ospedaliera di Parma ricrob@mbox.vol.it Anestesia e malattie epatiche Andrea De Gasperi Gruppo trapianti epatici / CCM - Ospedale Niguarda - Milano Medicina critica e dell'emergenza Antonio Gullo Professore di Terapia Intensiva - Direttore del Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva -Università di Trieste Anestesia ed informatica Vincenzo Lanza Primario del Servizio d'Anestesia e Rianimazione - Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli - Palermo Tossicologia Carlo Locatelli Direttore del Centro di Informazione Tossicologica Centro antiveleni di Pavia - Fondazione Scientifica "Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione"- Pavia Terapia Antalgica e Cure Palliative Sebastiano Mercadante Aiuto del Servizio d'Anestesia e Rianimazione - Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli - Palermo mercadsa@mbox.vol.it