_______________________________________________________

2 Criteri di accreditamento dei reparti di Rianimazione (2^parte)

_______________________________________________________

V. Pedroni
Servizio di Anest/Rian., Osp. Bellaria AUSL - città di Bologna
e-mail:
v.pedroni@fe.nettuno.it

 

Continua l'analisi dei criteri di accreditamento dei reparti di Rianimazione
Si ricorda che, come esposto in
Criteri di accreditamento dei reparti di rianimazione (1^parte):

Lo schema dello studio valuta la qualità del Servizio di Rianimazione indagando a tre livelli:

  1. Qualità manageriale (criteri organizzativi e gestionali)
  2. Qualità tecnica (criteri procedurali)
  3. Qualità percepita (criteri di soddisfazione degli operatori e degli utenti)

Vengono pertanto formulati questionari e le risposte valutate mediante punteggi.

I vari punteggi esprimono il livello di corrispondenza del risultato a quello atteso, e la corrispondenza può essere: assoluta, significativa, parziale, minima, assenza di corrispondenza al criterio.

I questionari interessano nove aree di studio:

  1. Direzione e organizzazione generale.
  2. Strutture.
  3. Attrezzature e dotazioni.
  4. Formazione del personale.
  5. Procedure.
  6. Documentazione e sistema informativo.
  7. Valutazione e miglioramento della qualità.
  8. Sicurezza e soddisfazione degli operatori.
  9. Diritti e soddisfazione dell’utente cliente.


4. FORMAZIONE DEL PERSONALE
Esiste un programma di formazione ed aggiornamento continui per lo sviluppo professionale di ciascun operatore, specificamente correlato agli obiettivi del servizio e coerente con quelli dell’azienda.


Quesito N. 1 E’ predisposto e d è documentabile un piano di formazione degli operatori contenente l’analisi dei bisogni formativi, la definizione degli obiettivi di apprendimento e la pianificazione delle modalità di acquisizione e di valutazione.
Interpretazione: l’analisi dei bisogni formativi deve essere redatta annualmente e deve essere orientata prendendo in esame i bisogni della popolazione, i bisogni interni dell’azienda, la sicurezza degli operatori, la gestione ottimale delle risorse.
Per obiettivo di apprendimento o educativo misurabile si intende l’acquisizione di competenze ed abilità tecnico – procedurali ( sapere, saper fare ) che il discente deve avere conseguito alla fine del periodo di formazione e che siano oggettivamente valutabili da osservatori\valutatori.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ predisposto e documentabile un piano annuale di formazione degli operatori completo nei contenuti. 5
E’ predisposto e documentabile un piano annuale di formazione degli operatori ma incompleto nei contenuti. 3
Non è predisposto o documentabile alcun piano di formazione del personale. 1


Quesito N. 2 Tutti gli operatori sono addestrati attraverso corsi, la partecipazione ai quali deve essere documentata e verificabile.
Interpretazione. I corsi devono fornire strumenti teorico – pratici relativi a tecniche assistenziali, ad aspetti gestionali-organizzativi attinenti il reparto di lavoro ,ed alle relazioni personale- pazienti.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Almeno 2/3 della équipe medica e infermieristica sono stati addestrati attraverso corsi a partecipazione documentata. 5
Gli operatori addestrati attraverso corsi a partecipazione documentata costituiscono almeno 1/3 delle rispettive équipe medica e infermieristica. 3
Non è documentata alcuna attività di addestramento degli operatori. 1


Quesito N.3 Una verifica della corretta esecuzione delle principali procedure è prevista periodicamente ed in caso di tassi di ricorrenza anomali o di eventi sentinella.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ prevista una verifica periodica della corretta esecuzione delle principali procedure ed una verifica in caso di tassi di ricorrenza anomali o di eventi sentinella. 5
E’ prevista solo una visita periodica e non in caso di tassi di ricorrenza anomali o di eventi sentinella. 3
Non è prevista una verifica periodica della corretta esecuzione delle principali procedure. 1


Quesito N.4 Esiste un piano di affiancamento per favorire l’inserimento degli operatori di nuova acquisizione al Servizio sino al raggiungimento, verificabile, delle competenze necessarie proprie allo specifico ruolo professionale.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste un piano di affiancamento per l’inserimento operativo ed esiste documentazione del raggiungimento delle competenze necessarie. 5
Esiste un piano di affiancamento, ma non esiste documentazione delle competenze necessarie. 3
Non esiste un piano di affiancamento per l’inserimento operativo. 1


Quesito N. 5 Sono documentate iniziative interne di aggiornamento (riunioni, gruppi di studio, socializzazione delle conoscenze acquisite in altre sedi, ecc.).

Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono documentate iniziative interne di aggiornamento 5
Non sono documentate iniziative interne di aggiornamento 1

Quesito n.6 Esistono e sono facilmente accessibili agli operatori strumenti per l’aggiornamento quali:

  1. Biblioteca con adeguata dotazione di testi e riviste attinenti l’attività svolta dal Servizio.
  2. Collegamento informatico a:Banche dati - Centri Tossicologici - Server centrale del Centro di Riferimento Trapianti Regionale - INTERNET.
Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste la dotazione indicata e gli strumenti sono facilmente accessibili 5
La dotazione indicata è incompleta e/o gli strumenti sono difficilmente raggiungibili. 3
Non esiste dotazione di strumenti per l’aggiornamento nell’ambito specifico. 1


Quesito N.7 E’ individuata la responsabilità per il coordinamento del piano di formazione esercitata congiuntamente da un dirigente medico del Servizio e dal\dalla caposala.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ individuata la responsabilità congiunta del dirigente medico e del caposala 5
Non è individuata la responsabilità congiunta del dirigente medico e del caposala 3
Non è individuata alcuna responsabilità. 1

torna alle aree di studio

5. PROCEDURE

Sono formulate per iscritto e verificate nel tempo linee-guida di comportamento pratico e protocolli, al fine di adottare le decisioni più appropriate nella gestione delle situazioni cliniche specifiche.

Quesito N. 1 Sono presenti e disponibili linee-guida e protocolli sugli aspetti diagnostico-terapeutici, medico-legali, di igiene e profilassi, gestionale-organizzativi, considerati maggiormente utili ai fini del miglioramento dell’organizzazione e della performance* del Servizio; essi sono corredati di nome degli autori e di data dell’ultima revisione.
[*Performance: la capacità di una organizzazione di realizzare quei processi che incrementano la probabilità di ottenere gli outcomes desiderati]. Es:
Linee-guida diagnostico-terapeutiche

  1. Rianimazione cardio-polmonare e arresto cardiaco
  2. Traumatizzato cranico
  3. Politraumatizzato
  4. Coma
  5. Ustioni
  6. Avvelenamenti
  7. Infezioni in Rianimazione
  8. Dolore post-operatorio
  9. Ipertensione post-operatoria
  10. Ipertermia
  11. Svezzamento dalla Respirazione meccanica

Linee-guida medico-legali

  1. Consenso informato
  2. Rifiuto del trattamento, dell’intervento chirurgico, della trasfusione o del ricovero
  3. Modalità di riconoscimento dei pazienti
  4. Violenze sessuali
  5. Abuso sessuale su bambini
  6. Violenze su Minori

Linee-guida di igiene e profilassi

  1. Indicazioni e modalità di esecuzione delle vaccinazioni
  2. Esposizione a sangue potenzialmente infetto
  3. Procedure di prevenzione e controllo delle infezioni

Linee-guida gestionali e organizzative

  1. Accettazione del paziente e valutazione del G.C.S.
  2. Modalità di trasferimento dei pazienti
  3. Rapporti con il 118
  4. Gestione dei pazienti in coma cronico
  5. Trasmissione di informazione a parenti, funzionari di P.S. o Carabinieri, giornalisti o estranei
  6. Gestione degli oggetti di proprietà dei pazienti
  7. Modalità di comunicazione con il Neurochirurgo di Guardia
Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ presente e disponibile almeno l’80 % delle linee-guida e protocolli su indicati 5
E’ presente e disponibile almeno l’70 % delle linee-guida e protocolli su indicati 4
E’ presente e disponibile almeno il 60% delle linee-guida e protocolli su indicati 3
E’ presente almeno il 50% delle linee-guida e protocolli su indicati 2
E’ disponibile meno del 50% delle linee-guida e protocolli su indicati 1


Quesito N. 2 L’utente-cliente, giunto in Rianimazione, è gestito dal personale medico ed infermieristico attraverso un ciclo operativo specifico.
Interpretazione: Il ciclo operativo, che assicura la immediata valutazione del paziente, dave essere articolato in:

Risposte\livello di adesione Punteggio
L’utente-cliente è gestito dal personale medico e infermieristico come su indicato 5
Il ciclo operativo solo in parte corrisponde a quanto su indicato 3
L’utente-cliente non è gestito dal personale medico ed infermieristico come su indicato 1


Quesito N. 3 L’accettazione dell’utente-cliente in Rianimazione avviene all’interno di un locale appositamente adibito, ed è svolta dal medico di guardia del reparto e dall’infermiere preposto al letto a cui il paziente è destinato.
Interpretazione: Il medico ha i seguenti compiti:

Risposte\livello di adesione Punteggio
L’accettazione avviene nel locale per il triage ed è svolta dal medico di guardia e dall’infermiere preposto 5
L’accettazione non avviene nel locale adibito e non è svolta dal medico di guardia 3
L’accettazione non avviene in un locale apposito 1

torna alle aree di studio

6. DOCUMENTAZIONE E SISTEMA INFORMATIVO

Deve esistere un sistema informativo strutturato in modo da fornire tutta la documentazione ed i dati necessari per determinare l’attività svolta e l’adeguatezza degli indicatori e degli standard previsti.

Quesito N. 1 Esiste una forma di registrazione (cartacea, o computerizzata, o a moduli separati) degli utenti-clienti afferenti alla Rianimazione, archiviata ed accessibile.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste una forma di registrazione degli utenti-clienti, archiviata ed accessibile 5
Esiste una forma di registrazione degli utenti clienti, archiviata ma non accessibile o accessibile con modalità e/o tempi non funzionali alle esigenze del servizio 3
Non esiste una forma di registrazione degli utenti clienti, archiviata e accessibile 1


Quesito N. 2 Sono presenti moduli per le denunce obbligatorie di legge (referto, infortunio sul lavoro, ecc.)

Risposte\livello di adesione Punteggio
Esistono i moduli per tutte le denunce obbligatorie per legge 5
Esistono moduli solo per alcune denunce obbligatorie per legge 3
Non esistono moduli per le denunce obbligatorie per legge 1


Quesito N. 3 Esiste un report annuale dell’attività svolta che indichi almeno:

  1. Dimissioni
  2. Trasferimenti
  3. Ricoveri
  4. Decessi
  5. Prestazioni erogate
  6. Prestazioni specialistiche richieste
  7. Donazioni d’organi
Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste un report annuale dell’attività svolta che indica tutti i dati specifici 5
Esiste un report annuale dell’attività svolta che indica almeno 4 dati specifici 4
Esiste un report annuale dell’attività svolta che indica almeno 3 dati specifici 3
Esiste un report annuale dell’attività svolta che indica meno di 3 dati specifici 2
Non esiste un peport annuale dell’attività svolta 1


Quesito N. 4 Viene redatta una relazione annuale sull’attività svolta dal Servizio, che illustra anche il raggiungimento degli obiettivi e l’incidenza degli eventi indesiderati.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Viene redatta una relazione annuale dell’attività svolta, con illustrazione degli obiettivi raggiunti e dell’incidenza degli eventi indesiderati. 5
Viene redatta una relazione annuale, con illustrazione degli obiettivi raggiunti ma non degli eventi indesiderati. 3
Viene redatta una relazione annuale dell’attività svolta, senza illustrazione degli obiettivi raggiunti e dell’incidenza degli eventi indesiderati. 2
Non viene redatta una relazione annuale dell’attività svolta. 1


Quesito N. 5 E’ garantito il riserbo sulle informazioni raccolte (privacy).

Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono definite e documentate le procedure per garantire la confidenzialità delle informazioni raccolte 5
Non sono definite le procedure per garantire la confidenzialità delle informazioni raccolte 1


Quesito N. 6 Esiste in sistema di indicatori specifici per il Servizio con lo scopo di monitorare in termini qualitativi fattori rilevanti dell’attività.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste un sistema di indicatori specifici per il servizio con lo scopo di monitorare fattori rilevanti dell’attività. 5
Non esiste un sistema di indicatori specifici per monitorare fattori rilevanti dell’attività. 1

torna alle aree di studio

7. VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’

La strategia della qualità e le attività di valutazione sono intraprese in sintonia con la politica della qualità dell’azienda.

Quesito N. 1 Esiste un documento in cui è delineata la strategia per la qualità del Servizio, nel quale sono delineati:

Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste un documento in cui è delineata la strategia per la qualità del Servizio con tutti i contenuti su indicati. 5
Esiste un documento in cui è delineata la strategia per la qualità con alcuni dei contenuti su indicati 4
Esiste un documento in cui è delineata la strategia per la qualità senza alcuno dei contenuti su indicati 2
Non esiste un documento in cui è delineata la strategia per la qualità del Servizio 1


Quesito N. 2 Nel documento è prevista la revisione periodica del sistema degli indicatori utilizzati per la valutazione delle attività del servizio.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ prevista la revisione periodica del sistema degli indicatori 5
Non è prevista la revisione periodica del sistema degli indicatori 1


Quesito N. 3 Esiste documentazione sulle attività di valutazione delle procedure e dei risultati delle cure agli utenti-clienti. Es:

  1. Verbali di periodiche riunioni di gruppo per attività di valutazione
  2. Attività di VRQ
  3. Risultati audit
Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono documentate due o più attività di valutazione 5
E’ documentata un’attività di valutazione 3
Non è documentata alcuna attività di valutazione 1


Quesito N. 4 E’ formalmente nominato, tra il personale dirigente medico della Rianimazione, un Responsabile delle attività di valutazione e miglioramento della qualità del Servizio.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ formalmente nominato, un Responsabile delle attività di valutazione e miglioramento delle attività del Servizio. 5
Non è formalmente nominato un Responsabile delle attività di valutazione e miglioramento della Qualità del Servizio, o, se nominato, non è un dirigente medico della Rianimazione. 1


Quesito N. 5 E’ documentata, ed accessibile a tutti gli operatori della Rianimazione, una relazione annuale del Responsabile sulle attività di miglioramento intraprese.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ documentata ed accessibile a tutti una relazione annuale del Responsabile sulle attività di miglioramento intraprese. 5
E’ documentata una relazione annuale del Responsabile, ma non è accessibile a tutti. 4
E’ documentata ed accessibile a tutti una relazione sulle attività di miglioramento intraprese, ma non è prevista la periodicità annuale. 3
E’ documentata una relazione del Responsabile, ma non è prevista le periodicità annuale e non è accessibile a tutti gli operatori. 2
Non è documentata alcuna relazione del Responsabile sulle attività di miglioramento intraprese. 1


Quesito N. 6 Sono documentabili cambiamenti (organizzativi, procedurali, ecc.) derivati dalla attività di miglioramento della qualità.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono documentabili cambiamenti derivati dalle attività di miglioramento della qualità. 5
Non sono documentabili cambiamenti derivati dalle attività di miglioramento della qualità. 1

torna alle aree di studio

8. SICUREZZA E SODDISFAZIONE DEGLI OPERATORI

La sicurezza e la salute degli operatori sul luogo di lavoro sono tutelate, ed è inoltre tutelata la sicurezza e la salute degli operatori e degli utenti in situazioni di emergenza.
Il "clima" e le relazioni interne sono oggetto di attenzione e valutazione.


Quesito N. 1 Sono a disposizione del personale le procedure (e le relative attrezzature) per la prevenzione del rischio individuale in ambito lavorativo. Es:

Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono a disposizione del personale tutte le procedure succitate (e relative attrezzature) 5
Sono a disposizione del personale più del 70% delle procedure succitate (e relative attrezzature) 4
Sono a disposizione del personale più del 50% delle procedure succitate (e relative attrezzature) 3
Sono a disposizione del personale meno del 50% delle procedure succitate (e relative attrezzature) 2
Nessuna delle procedure succitate è a disposizione del personale. 1


Quesito N. 2 Esiste una attività documentata di sorveglianza continua o di censimento periodico degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali dei dipendenti

Risposte\livello di adesione Punteggio
Tale attività di sorveglianza esiste ed è documentata 5
Non esiste documentazione di sorveglianza continua o censimento periodico degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali dei dipendenti. 1


Quesito N. 3 Sono predisposti piani specifici per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza, in accordo con gli organi competenti. Es:

Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono stati predisposti piani per fronteggiare tutte le situazioni di emergenza succitate 5
Sono stati predisposti piani per fronteggiare alcune delle situazioni di emergenza succitate 3
Non è stato predisposto alcun piano per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza 1


Quesito N. 4 Di tali piani sono informati gli operatori.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Tutti gli operatori sono informati di tutti i piani specifici predisposti per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. 5
Solo alcuni fra gli operatori sono informati di tutti i piani specifici predisposti per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza. 4
Tutti gli operatori sono informati di alcuni piani specifici per fronteggiare situazioni di emergenza 3
Solo alcuni tra gli operatori sono informati di alcuni piani specifici per fronteggiare situazioni di emergenza. 2
Gli operatori non sono informati dei piani specifici predisposti per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza 1


Quesito N. 5 Sono disponibili appositi strumenti (bacheca, foglio informativo, acc.)per facilitare la circolazione delle informazioni all’interno del Servizio.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Sono disponibili appositi strumenti per la circolazione interna delle informazioni 5
Non sono disponibili appositi strumenti per la circolazione interna delle informazioni 1


Quesito N. 6 Esiste documentazione di partecipazione collettiva formalizzata degli operatori alla programmazione ed alla valutazione delle attività del Servizio.
Interpretazione = per atti di partecipazione collettiva si intendono ad esempio:

Comunicazioni:

  1. Riunioni di gruppo, lettere interne, incontri aperti.
  2. Analisi delle comunicazioni utente-fruitori del Servizio
  3. Indagini di opinione per il consenso al programma

Interviste strutturate su:

  1. Forze operative
  2. Limiti e potenzialità di miglioramento
Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste documentazione della partecipazione collettiva formalizzata alla programmazione ed alla valutazione delle attività del servizio. 5
Non esiste la suddetta documentazione. 1


Quesito N.7 Il livello di soddisfazione degli operatori è oggetto di indagini periodiche mediante i sottoelencati strumenti:

  1. Tasso di assenteismo
  2. Tasso di rotazione
  3. Incentivi e remunerazione allo staff
  4. Agevolazioni per i bisogni individuali
  5. Carico di lavoro
  6. Qualità dell’ambiente
  7. Servizi di supporto
  8. Indagini periodiche di opinione su: Congruenza ruolo/mansioni (o riconoscimento della propria competenza - Valorizzazione dell’iniziativa individuale - Lealtà dei rapporti - Fiducia nel gruppo - Consapevolezza del proprio apporto nel processo di miglioramento della qualità - Identificazione con l’azienda - Possibilità di aggiornamento - "Sensibilità" alle richieste del personale
Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ documentata l’attività di valutazione periodica del grado di soddisfazione degli operatori del Servizio utilizzando almeno 3 degli strumenti indicati. 5
E’ documentata una indagine sul grado di soddisfazione degli operatori del Servizio, ma non vi è previsione di successive indagini. 4
E’ documentata l’intenzione di eseguire periodicamente una indagine sul grado di soddisfazione degli operatori del Servizio. 3
E’ documentata l’intenzione di eseguire periodicamente un’indagine sul grado di soddisfazione degli operatori del servizio. 2
Non è stata eseguita alcuna indagine sul grado di soddisfazione degli operatori del servizio né è documentata l’intenzione di eseguirne. 1

torna alle aree di studio

9. DIRITTI E SODDISFAZIONE DELL’UTENTE-CLIENTE

Assioma: le cure ai pazienti rispondono ai bisogni individuali, garantiscono i diritti dei pazienti e sono fornite in modo sistematico.

Quesito N. 1 Esiste una guida informativa del Servizio riguardante modalità di accesso, prestazioni erogabili ed organizzazione interna (aspetti tecnici, professionali ed accessori).

Risposte\livello di adesione Punteggio
Esiste una guida informativa del Servizio completa di tutti i dati su indicati. 5
Esiste una guida informativa del Servizio contenente alcuni dei dati su indicati. 3
Non esiste una guida informativa del Servizio. 1


Quesito N. 2 La "Carta dei servizi" dell’Azienda contiene uno specifico ambito riferito alla Rianimazione.

Risposte\livello di adesione Punteggio
La "Carta dei servizi" dell’Azienda contiene uno specifico ambito riferito alla rianimazione. 5
La "Carta dei servizi" dell’Azienda non contiene uno specifico ambito riferito alla Rianimazione. 1


Quesito N. 3 E’ documentata la risposta del Servizio ai reclami e alle proteste dell’utente-cliente.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ documentata la risposta del Servizio ai reclami ed alle proteste dell’utente-cliente. 5
Non è documentata la risposta del Servizio ai reclami ed alle proteste dell’utente-cliente. 1


Quesito N. 4 Le informazioni relative allo stato di salute, alla tipologia e alla modalità degli accertamenti e delle cure erogate ed alla prognosi sono fornite all’utente-cliente, ai congiunti e agli organi cui istituzionalmente sono dovute, con la necessaria riservatezza.

Risposte\livello di adesione Punteggio
Le informazioni su indicate sono fornite con la necessazria riservatezza. 5
Le informazioni su indicate non sono fornite con la necessaria riservatezza. 1


Quesito N. 5 In caso di assistenza a minore in Rianimazione è garantita la possibilità di accesso ai genitori in orari stabiliti dal responsabile del Servizio e compatibili con le modalità di erogazione delle cure agli altri degenti.

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ garantita la possibilità di accesso dei genitori o di altro familiare con le modalità su descritte. 5
Non è garantita la possibilità della presenza del genitore o di un altro familiare del minore assistito in Rianimazione. 1


Quesito N. 6 All’atto della dimissione dell’utente-cliente viene rilasciato un modulo che contiene il resoconto degli accertamenti diagnostici e delle cure eseguite e le indicazioni al medico curante (o di reparto) circa il proseguimento delle cure.

Risposte\livello di adesione Punteggio
All’atto della dimissione o trasferimento del paziente in altro reparto viene rilasciato un modulo di dimissione contenente tutti i dati su indicati. 5
All’atto di dimissione viene rilasciato un modulo di dimissione contenente solo alcuni dei dati su indicati. 3
All’atto della dimissione non viene rilasciato alcun modulo di dimissione. 1


Quesito N. 7 E’ documentata l’effettuazione di periodiche indagini sul grado di soddisfazione dell’utente-cliente rispetto alla performance* del Servizio.
[*Performance: la capacità di una organizzazione di realizzare quei processi che incrementano la probabilità di ottenere gli outcomes desiderati.]

Risposte\livello di adesione Punteggio
E’ documentata l’effettuazione di una indagine sul grado di soddisfazione degli utenti, e ne è prevista una revisione periodica. 5
E’ documentata l’effettuazione di una indagine sul grado di soddisfazione degli utenti, ma non è prevista una revisione periodica. 4
Non è documentata alcuna indagine sul grado di soddisfazione degli utenti ma è documentata l’intenzione di eseguirne. 2
Non è documentata alcuna indagine sul grado di soddisfazione degli utenti e non è esiste documentazione sull’intenzione di eseguirne. 1

torna alle aree di studio

CONCLUSIONI: adesione ai criteri di accreditamento, misurazione e valutazione

Sommando il punteggio totale ottenuto nei vari quesiti, nelle rispettive aree, si otterrà una cifra. Stabilito come assioma che un punteggio superiore o uguale al 70% del totale equivale all’Accreditamento all’eccellenza a pieno titolo, un punteggio compreso fra il 30% e il 70% equivale all’Accreditamento all’accellenza con raccomandazione o per un periodo limitato (valori di performance e di adesione ai criteri vicini a quelli ottimali), è ovvio che un livello di adesione ai criteri che comporta un punteggio inferiore al 30% equivale al non accreditamento all’eccellenza.
Il non accreditamento è una evenienza che va analizzata alla luce delle risorse messe a disposizione del Servizio, che possono essere insufficienti, sarà quindi compito del management fare in modo che le risorse impiegate siano adeguate agli obiettivi che vengono perseguiti.
I risultati delle valutazioni sono assolutamente confidenziali, mentre il risultato generale può essere reso pubblico. La validità dell’accreditamento ha una durata limitata, non superiore a tre anni, come precedentemente detto, dopo di che la procedura va ripetuta.

Fonte: Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organisation: comprehensive accreditation manual for hospital. Oakbrook terrace, IL, Ed. 1995. Indirizzo Internet http://www.jcaho.org/

torna a: Criteri di accreditamento dei reparti di Rianimazione (1^parte)


Informazioni sulla rivista

ESIA-Italia
EDUCATIONAL SYNOPSES IN ANESTHESIOLOGY and CRITICAL CARE MEDICINE - Italia
costituisce la parte Italiana della versione Americana, pubblicata su Internet da Keith J Ruskin, Professore di Anestesia alla Università di Yale. I lavori saranno accettati sia in lingua Italiana che Inglese. In quelli di lingua Italiana un corposo riassunto in Inglese verrà preparato dalla redazione, qualora l'autore non fosse in grado di fornirlo. A cura della redazione sarà inoltre la traduzione in Italiano dei manoscritti inviati in lingua Inglese. La rivista sarà inviata gratuitamente a tutti quelli che ne faranno richiesta, inviando il seguente messaggio "Desidero ricevere ESIA versione italiana" indirizzato a LANZA@MBOX.UNIPA.IT

La rivista pubblica rewiews e lavori originali compiuti nei campi dell'anestesia e della medicina critica. I lavori originali riguardano ricerche cliniche, di laboratorio e la presentazione di casi clinici. Le reviews includono argomenti per l'Educazione Medica Continua (EMC), articoli di revisione generale o riguardanti le attrezzature tecniche. ESIA pubblica le lettere all'Editore contenenti commenti su articoli precedentemente publicati ed anche brevi comunicazioni. La guida per gli autori può essere consultata collegandosi al sito ANESTIT all'indirizzo: http://www.unipa.it/~lanza utilizzando la sezione riservata ad ESIA-Italia; oppure può essere richiesta inviando un messaggio a lanza@mbox.unipa.it EDUCATIONAL SYNOPSES IN ANESTHESIOLOGY and CRITICAL CARE MEDICINE Sezione Italiana
Il numero della rivista è anche ottenibile attraverso World-WideWeb WWW: l'URL per questo numero di ESIA è: http://www.unipa.it/~lanza/esiait/esit9811.txt
Il nome della rivista è esitaamm, dove aa è l'anno ed mm il mese (per esempio questo numero è esit9811.txt)

LA REDAZIONE DI ESIA ITALIA

DIRETTORE: Vincenzo LANZA
Primario del Servizio d'Anestesia e Rianimazione Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Palermo
LANZA@MBOX.UNIPA.IT

Terapia Intensiva

Antonio Braschi
Primario del Servizio d'Anestesia e Rianimazione 1 - Policlinico S. Matteo - IRCCS Pavia

Anestesia Cardiovascolare

Riccardo Campodonico
Responsabile dell'Unità di Terapia Intensiva Cardiochirurgica - Azienda Ospedaliera di Parma
ricrob@mbox.vol.it

Anestesia e malattie epatiche

Andrea De Gasperi
Gruppo trapianti epatici / CCM - Ospedale Niguarda - Milano

Medicina critica e dell'emergenza

Antonio Gullo
Professore di Terapia Intensiva - Direttore del Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva -Università di Trieste

Anestesia ed informatica

Vincenzo Lanza
Primario del Servizio d'Anestesia e Rianimazione - Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli - Palermo

Tossicologia

Carlo Locatelli
Direttore del Centro di Informazione Tossicologica Centro antiveleni di Pavia - Fondazione Scientifica "Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione"- Pavia

Terapia Antalgica e Cure Palliative

Sebastiano Mercadante
Aiuto del Servizio d'Anestesia e Rianimazione
- Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli - Palermo mercadsa@mbox.vol.it